Attualità

Tornano le arance Airc: saranno anche nelle piazze di Cilento e Diano

Ecco in quali piazza trovare le arance AIRC

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2019

Ventimila volontari in tremila piazze per distribuire arance rosse italiane, frutto simbolo di un’alimentazione sana grazie alle loro straordinarie proprietà, in cambio di un contributo che andrà a finanziare la ricerca sul cancro. Tornano sabato 26 gennaio le Arance della Salute dell’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro.

Con una donazione di 9 euro sarà possibile ricevere una reticella da 2,5 kg di arance. Da quest’anno, in più, ci sono anche marmellata d’arancia e miele di fiori d’arancio. I volontari, inoltre, consegneranno una guida con informazioni sulla prevenzione, insieme a ricette firmate da chef come Moreno Cedroni e Carlo Cracco.

È il primo appuntamento dell’anno di Airc per la raccolta fondi, che avrà un prologo con un’iniziativa in circa 1000 scuole venerdì 25. L’impegno di Airc e della sua fondazione Firc per il 2019 è sostenere il lavoro di 5mila ricercatori con oltre 108 milioni, finanziando 524 progetti di ricerca, 101 borse di studio e 24 programmi speciali.

“Per contrastare l’immane complessità del cancro – evidenzia Federico Caligaris Cappio, direttore scientifico Airc – la ricerca deve innovare senza sosta, mettere le nuove tecnologie al servizio delle idee e queste al servizio dei pazienti”.

L’appuntamento è anche un modo per promuovere buone abitudini: lo stop al fumo, una corretta alimentazione e l’esercizio fisico possono infatti prevenire la formazione di 1 tumore su 3.

Nel Cilento e Vallo di Diano ecco le località dove sarà possibile trovare le arance Airc:

Agropoli – Corso Garibaldi
Capaccio Paestum – Basilica Paleocristiana
Cicerale – Piazza Carafa
Vallo della Lucania – Ospedale e Piazza Vittorio Emanuele
Sapri – Lungomare
Sala Consilina – via Mezzacapo
Buccino – piazza Annunziata

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home