Cilento

Carabinieri di Agropoli sgominano banda dedita ai furti in istituti di credito, abitazioni e negozi

Avevano base a Napoli e Montecorice, quattro persone in manette. Indagini partite da un furto ad un istituto bancario di Castellabate

Redazione Infocilento

24 Gennaio 2019

Dalle prime ore della mattinata, a Napoli e Padova, i carabinieri della Compagnia di Agropoli, in collaborazione con quelli delle Compagnie territorialmente competenti, stanno dando esecuzione all’ordinanza della misura cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di 4 pregiudicati, un 52enne, un 28enne, un 25enne (padre e figli), nonché di un 37enne, tutti partenopei, poiché ritenuti responsabili del reato di associazione per delinquere finalizzata ai furti di sportelli bancomat, in abitazioni, opifici ed esercizi commerciali.

L’avvio delle indagini

L’indagine ha avuto inizio nell’aprile 2018 allorquando i militari della Compagnia cilentana intervenivano sul furto perpetrato ad un noto istituto di credito di San Marco di Castellabate dove i malfattori, nottetempo, si introducevano mediante effrazione della porta di ingresso asportando la cassaforte dell’ATM (contenente circa 35mila euro); i piccoli indizi rinvenuti nonché lo studio della videosorveglianza consentiva di individuare le targhe di un furgone e due autovetture utilizzate per la commissione di furti e di avviare investigazioni più complesse.

La scoperta di un’organizzazione criminosa

Da qui scaturiva l’attività tecnica, ossia l’acquisizione dei tabulati telefonici delle utenze dei quattro soggetti, nonché le classiche intercettazioni. Le risultanze permettevano di accertare l’effettiva esistenza di una stabile organizzazione criminosa dedica alla commissione in varie zone d’Italia di un numero indeterminato di furti ai danni di istituti di credito, opifici e abitazioni, che venivano meticolosamente pianificate in due basi operative: una presso il capoluogo partenopeo e l’altra nel comune cilentano di Montecorice, frazione Giungatelle, presso una abitazione presa in fitto da uno dei malfattori. Da qui, stabilendo con la massima puntigliosità i ruoli da assumere nel corso delle azioni delittuose, i malviventi erano solito recarsi presso località distanti anche diverse centinaia di chilometri per perpetrare furti con il concorso di pluripregiudicati assoldati all’occorrenza e mediante strumentazione necessaria a rendere inefficienti anche i più sofisticati sistemi d’allarme. Nel corso delle indagini venivano scoperti 4 furti, di cui 3 tentati, ai danni di altrettanti esercizi commerciali della Provincia di Napoli, oltre quello nella banca di San Marco di Castellabate.

I primi arresti a maggio

L’attività, inoltre, il 22 maggio scorso, ha consentito di arrestare in flagranza due soggetti appartenenti alla medesima organizzazione, resisi responsabili di un furto a Casoria: un 51enne di Ercolano e un 55enne di Portici venivano trovati in possesso di arnesi da scasso e refurtiva.

I sequestri

Nel corso delle perquisizioni sono state sequestrate pettorine e cappellini riconducibili alle forze di polizia, lampeggianti, radio trasmittenti, una pistola scenica modello berretta ed atti in bianco con intestazione di reparti di forze di polizia. Le stesse investigazioni, permettevano, quindi, di raccogliere inconfutabili elementi di reità a carico degli appartenenti al gruppo criminale e disarticolare l’intera organizzazione, traendo in arresto 4 dei 5 componenti, tutti di origini partenopea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Truffe agli anziani: arrestato ventenne, denunciato 18enne

Truffa del finto incidente, vittima una donna di 88 anni. In due nei guai

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Eboli, panico al mercato: bambino accusa malore

Il bambino è stato affidato ai camici bianchi e trasportato all'ospedale di Battipaglia

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Torna alla home