Attualità

VIDEO | Sala Consilina: presto nuova sede del nucleo comunale di Protezione Civile

Due finanziamenti regionali per 865mila euro

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2019

Il Nucleo Comunale Volontari di Protezione Civile di Sala Consilina avrà presto la sua nuova sede. Lo rende noto il sindaco Francesco Cavallone, che ufficializza la concessione di due finanziamenti regionali, per una somma complessiva di circa 865mila euro, destinati allo scopo. Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania è stato infatti pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 67 del 13 dicembre 2018, avente per oggetto il Fondo per la Prevenzione del Rischio Sismico. Il Comune salese ha partecipato con successo al bando per la concessione di contributi finalizzati alla esecuzione di interventi di miglioramento e adeguamento sismico o demolizione e ricostruzione di edifici di interesse strategico. Oggetto dell’intervento saranno i due edifici presenti presso l’ex macello di Via Zerro, in località San Giovanni, per i quali è previsto l’abbattimento e la ricostruzione.

Il primo finanziamento riguarda l’edificio più grande, destinato a diventare la sede vera e propria della Protezione Civile salese, e consiste in 636mila euro, dei quali 95mila cofinanziati dal Comune. Il secondo finanziamento è relativo all’edificio più piccolo adiacente, che sarà destinato a deposito dei mezzi utilizzati dai Volontari: in questo caso sono stati stanziati 230mila euro, dei quali 34mila cofinanziati dal Comune. In un momento storico nel quale diventa sempre più determinante e necessario l’apporto del volontariato nelle emergenze di varia natura, il Comune di Sala Consilina inserisce un altro fondamentale tassello nell’organizzazione e nella crescita del proprio Nucleo di Protezione Civile.

Grande la soddisfazione del sindaco Francesco Cavallone: “Con questi finanziamenti –sottolinea il primo cittadino- l’Amministrazione Comunale di Sala Consilina raggiunge due obiettivi importanti: dare una moderna e funzionale sede ai nostri volontari di Protezione Civile, e allo stesso tempo riqualificare l’area dell’ex mattatoio di San Giovanni, nella quale erano presenti due strutture datate, che necessitavano di interventi di manutenzione e adeguamento sismico. Ancora una volta –continua Cavallone- va ringraziato per l’ottimo lavoro svolto il nostro Ufficio Tecnico, fondamentale per intercettare i finanziamenti disponibili. Ma voglio anche sottolineare che la quota di compartecipazione del Comune di Sala Consilina dimostra l’ottima salubrità delle nostre casse, elemento essenziale che ci consente la compartecipazione a questa ed altre opere, garantendone la realizzazione. È il frutto di una azione amministrativa oculata ed intraprendente, che riesce ad aggredire tutti gli investimenti e tutte le possibilità che ci sono per lo sviluppo della nostra città. Le ultime emergenze, climatiche e non solo, ci hanno dimostrato che il nostro Nucleo Comunale di Protezione Civile è in continua crescita –conclude il sindaco di Sala Consilina- ed essere riusciti ad assicurare una degna sede ai nostri Volontari è un ulteriore passo nella giusta direzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Crisi idrica e caldo: Fenail Uil chiede interventi. Da Coldiretti preoccupazione per le aziende

Chiesti interventi infrastrutturali per risolvere le criticità. Da Coldiretti preoccupazione per la situazione delle aziende

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Anteprima News, puntata 4 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Pasquale Serra, figlio di Paolo Serra

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Torna alla home