Continua ad intensificarsi sempre di più la rete tra enti ed associazioni legati al culto di San Michele Arcangelo, grazie al progetto “I Sacri Luoghi dell’Arcangelo Michele” che ha visto l’adesione di numerosi Comuni, Parrocchie e Associazione al fine di realizzare, senza alcuno scopo di lucro, progetti ed eventi culturali per promuovere la diffusione e la conoscenza del Culto di San Michele Arcangelo. Domenica scorsa presso l’aula consiliare del Comune di Olevano sul Tusciano si è tenuto un incontro con tutti i soggetti che hanno aderito al progetto ideato e promosso dal Centro Culturale Studi Storici di Olevano nelle persone ed in particolar modo da Michele Cicatelli e da Giuseppe Barra. In rappresentanza di Sala Consilina, che ha San Michele Arcangelo come Patrono, hanno partecipato don Michele Totaro, parroco della Santissima Annunziata e rettore del Santuario di San Michele Arcangelo e Michele Cardinale, presidente della Procura che organizza i festeggiamenti che si tengono ogni anno il 29 settembre e l’8 maggio, e tutte le attività collaterali. “Nel corso di questo primo incontro – ha spiegato Michele Cardinale – abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con tante altre realtà per porre le fondamenta per programmare e stabilire le azioni future da mettere in campo e sono emerse delle interessanti proposte che con il contributo di tutti potranno contribuire alla crescita non solo delle singole realtà, come nel caso di Sala Consilina, ma anche, attraverso questa rete, di tutti i luoghi in cui si venera l’Arcangelo”.
Potrebbe interessarti anche
Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico
Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio
Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi
L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)
Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica
Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro
Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”
L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori
Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile
Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale
Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri
Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina
Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare
San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio
Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali
Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione
È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea
Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato
Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi
Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente
Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri
Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera
L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge