Cilento

Agropoli, oggi arriva Luigi De Magistris

Appuntamento all'oratorio Giovanni Paolo II dalle 18

Ernesto Rocco

23 Gennaio 2019

AGROPOLI. «Vogliamo portare anche nel Cilento il modello Napoli, all’insegna di legalità e competenza». Nazario Matarazzo, coordinatore dell’Agorà Dema Agropoli, annuncia così l’arrivo in città di Luigi De Magistris.

Il sindaco di Napoli sarà oggi all’oratorio Giovanni Paolo II, a partire dalle ore 18, per presentare il coordinamento sorto ad Agropoli. Con lui ed il coordinatore locale Matarazzo, consigliere di minoranza di Perdifumo, ci sarà anche Enrico Panini, segretario nazionale Dema.

«Questa iniziativa giunge dopo un percorso che il nostro gruppo ha fatto di circa due anni – ha spiegato Matarazzo – l’Agorà di Agropoli è una realtà circoscrizionale per gran parte del territorio dell’Alto Cilento». L’obiettivo è diffondere, anche in vista dei prossimi appuntamenti elettorali, le idee del Movimento Dema: «Vogliamo alzare il livello di legalità e superare una politica clientelare che ha determinato quali conseguenze lo spopolamento del territorio e una situazione grave per i giovani. L’unico modo per cambiare questo sistema è quello di portare nel Cilento l’esperienza di Napoli», ha detto Matarazzo.

L’arrivo di De Magistris ad Agropoli è stato preceduto da critiche soprattutto sul web. A determinarle le recenti dichiarazioni di Luigi De Magistris in favore dell’accoglienza dei migranti. «Non è l’immigrazione il problema – ha però sottolineato Nazario Matarazzo – ma l’emigrazione che sta caratterizzando il nostro territorio».

L’arrivo del sindaco di Napoli ad Agropoli arriva 24 ore dopo l’annuncio di una sua possibile candidatura alle regionali del 2020: “Per la Regione sarà difficile non candidarsi. Mancherà un anno alla fine del mandato di sindaco. Votando un anno prima per le regionali si può provare a costruire un laboratorio. Le regionali potranno essere un laboratorio per una nuova alleanza politica”, ha detto al Forum Ansa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home