Attualità

Sanza: 10 milioni per una strada per il Cervati? Legambiente dice “no”

"Invece di cementificare i sentieri di montagna occorre un serio piano di investimenti per la mobilità nel Cilento"

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2019

La proposta di uno stanziamento di 10 milioni di euro per una strada da Sanza al Monte Cervati, non piace a tutti. Ad annunciarla il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che venerdì scorso ha partecipato proprio a Sanza ad un incontro per la valorizzazione della vetta più alta della Regione Campania (leggi qui).

Legambiente, tramite il presidente del Circolo Stella Maris di Agropoli è chiara: “E’ positivo che il Cervati sia oggetto di crescente interesse delle Istituzioni e di Associazioni di promozione turistica. Ma la cementificazione fino alle vette montane più alte è una scelta sbagliata perché compromette l’ecosistema del territorio, con la circolazione dei mezzi motorizzati e l’inquinamento ambientale ed acustico”, dice Mario Salsano.

“Legambiente – prosegue – ritiene che i programmi di sviluppo devono, invece, essere ecocompatibili con un territorio che dal 2010 rientra nella rete dei Geoparchi, parchi naturali caratterizzati da particolari aspetti geofisici e da una strategia di sviluppo sostenibile”. Gli obiettivi da perseguire, quindi, devono essere quelli di un turismo di montagna ispirato ai seguenti principi: sostenibilità, valorizzazione del territorio con interventi a basso impatto ambientale, tutela dell’ambiente, conservazione della cultura e delle tradizioni locali, produzione e commercializzazione dei prodotti tipici, limitazione del traffico motorizzato.

“Invece di cementificare i sentieri di montagna occorre un serio piano di investimenti per la mobilità nel Cilento, intensificando e migliorando le vie del mare e il trasporto ferroviario e soprattutto garantendo una costante manutenzione alle dissestate strade del territorio”, conclude Salsano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home