Alburni

Persano: il 4° reggimento carri ricorda il 78° anniversario della battaglia di Tobruk

Ieri la cerimonia

Comunicato Stampa

22 Gennaio 2019

Ieri mattina, all’interno della caserma Capone, si è svolta la cerimonia con la quale i carristi del 4° carri, specialità dell’Esercito, hanno celebrato il 78° anniversario della battaglia di Tobruk in Africa Settentrionale che coincide con la festa del reggimento. All’Unità, per le gesta eroiche dei propri militari, in quella circostanza venne conferita la Medaglia d’Oro al valor militare.

Alla cerimonia hanno partecipato i carristi del XX battaglione “Pentimalli”, il personale della compagnia comando e supporto logistico, del comando di reggimento ed alcuni Ufficiali e Sottufficiali che hanno militato tra i ranghi del reggimento. Durante la cerimonia, alla presenza del Comandante del Distaccamento Brigata Bersaglieri “ Garibaldi”, Colonnello Nicola Serio, è stata data lettura dei fatti d’Arme e dei carristi insigniti di Medaglia d’Oro del 4° reggimento carri.

In occasione della rievocazione, il Colonnello Diego Antonio Giarrizzo, Comandante il 4° reggimento carri, ha ripercorso le vicende storiche ed umane del reggimento citando alcune delle vicende storiche svoltesi in terra d’Africa durante il Secondo conflitto mondiale ed ha ricordato l’impegno e la dedizione che i militari dell’ Esercito dedicano quotidianamente nelle attività, sia in Italia sia all’estero sottolineando i valori che hanno contraddistinto i carristi che hanno combattuto su quel suolo rovente del deserto della Cirenaica.

Il Comandante ha inoltre sottolineato il fondamentale ruolo di questa specialità dell’Esercito che vede i carristi del 4° reggimento carri impegnati in numerose attività. Il Comandante ha concluso esortando i suoi uomini e donne a mantenere vivo lo spirito di corpo e di aggregazione che contraddistinguono i militari dell’Esercito, valori fondamentali per affrontare con successo i futuri impegni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home