Attualità

Incontro sulla sicurezza stradale, stamattina ad Agropoli, tra forze di polizia e Prefettura

L’obiettivo: fare rete per ridurre le criticità

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2019

Si è svolto questa mattina, presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli, un incontro sul tema della sicurezza stradale. Un incontro tecnico, che ha visto la presenza del vice prefetto di Salerno, Roberto Amantea e del capo di gabinetto della medesima Prefettura, Arnaldo Agresta, di rappresentanti dei Comandi di Polizia municipale di diversi Comuni della Provincia, dei Carabinieri della Compagnia di Agropoli e della Polstrada di Vallo della Lucania.

A fare un saluto il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, che ha preso parte all’incontro insieme al collega di Giungano, Giuseppe Orlotti. «Si tratta di una iniziativa di grande spessore – ha detto il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola – per implementare la sicurezza nella nostra Provincia. La sinergia tra Istituzioni è a mio avviso fondamentale e strategica, per questa e le altre iniziative che verranno». Obiettivo dell’incontro è costruire una rete tra le varie forze di polizia in campo, al fine di monitorare le strade provinciali, allo scopo di individuarne le criticità e cercare di porvi rimedio per poter giungere negli anni ad abbassare, se non azzerare il tasso di incidentalità e quindi di mortalità.

E’ stata mostrata, attraverso alcune slides, la situazione attuale, relativamente alle arterie più pericolose. Le forze di polizia avranno il compito, nei mesi che verranno, di segnalare alla Prefettura, a ritmi regolari, la presenza di punti critici, il numero di incidenti mortali sulle diverse arterie, proponendo le potenziali soluzioni. La Prefettura, raccoglierà le istanze e si farà portavoce presso gli Enti competenti affinché pongano in essere i rimedi del caso, siano essi apposizioni di rotatorie, autovelox, dissuasori o simili. «Fare sistema – ha riferito Agresta – ci consentirà di monitorare costantemente i territori e conoscere cosa succede sugli stessi, per cercare di porre rimedio alle criticità». Seguiranno incontri anche a Vallo della Lucania e a Sapri per poter sviluppare tale idea, che punta a migliorare la sicurezza dal punto di vista della viabilità, ma potrà aprirsi, nel prossimo futuro, anche ad altri settori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Torna alla home