Attualità

Incontro sulla sicurezza stradale, stamattina ad Agropoli, tra forze di polizia e Prefettura

L’obiettivo: fare rete per ridurre le criticità

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2019

Si è svolto questa mattina, presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli, un incontro sul tema della sicurezza stradale. Un incontro tecnico, che ha visto la presenza del vice prefetto di Salerno, Roberto Amantea e del capo di gabinetto della medesima Prefettura, Arnaldo Agresta, di rappresentanti dei Comandi di Polizia municipale di diversi Comuni della Provincia, dei Carabinieri della Compagnia di Agropoli e della Polstrada di Vallo della Lucania.

A fare un saluto il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, che ha preso parte all’incontro insieme al collega di Giungano, Giuseppe Orlotti. «Si tratta di una iniziativa di grande spessore – ha detto il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola – per implementare la sicurezza nella nostra Provincia. La sinergia tra Istituzioni è a mio avviso fondamentale e strategica, per questa e le altre iniziative che verranno». Obiettivo dell’incontro è costruire una rete tra le varie forze di polizia in campo, al fine di monitorare le strade provinciali, allo scopo di individuarne le criticità e cercare di porvi rimedio per poter giungere negli anni ad abbassare, se non azzerare il tasso di incidentalità e quindi di mortalità.

E’ stata mostrata, attraverso alcune slides, la situazione attuale, relativamente alle arterie più pericolose. Le forze di polizia avranno il compito, nei mesi che verranno, di segnalare alla Prefettura, a ritmi regolari, la presenza di punti critici, il numero di incidenti mortali sulle diverse arterie, proponendo le potenziali soluzioni. La Prefettura, raccoglierà le istanze e si farà portavoce presso gli Enti competenti affinché pongano in essere i rimedi del caso, siano essi apposizioni di rotatorie, autovelox, dissuasori o simili. «Fare sistema – ha riferito Agresta – ci consentirà di monitorare costantemente i territori e conoscere cosa succede sugli stessi, per cercare di porre rimedio alle criticità». Seguiranno incontri anche a Vallo della Lucania e a Sapri per poter sviluppare tale idea, che punta a migliorare la sicurezza dal punto di vista della viabilità, ma potrà aprirsi, nel prossimo futuro, anche ad altri settori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home