Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Incontro sulla sicurezza stradale, stamattina ad Agropoli, tra forze di polizia e Prefettura

L’obiettivo: fare rete per ridurre le criticità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Gennaio 2019
Condividi

Si è svolto questa mattina, presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli, un incontro sul tema della sicurezza stradale. Un incontro tecnico, che ha visto la presenza del vice prefetto di Salerno, Roberto Amantea e del capo di gabinetto della medesima Prefettura, Arnaldo Agresta, di rappresentanti dei Comandi di Polizia municipale di diversi Comuni della Provincia, dei Carabinieri della Compagnia di Agropoli e della Polstrada di Vallo della Lucania.

A fare un saluto il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, che ha preso parte all’incontro insieme al collega di Giungano, Giuseppe Orlotti. «Si tratta di una iniziativa di grande spessore – ha detto il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola – per implementare la sicurezza nella nostra Provincia. La sinergia tra Istituzioni è a mio avviso fondamentale e strategica, per questa e le altre iniziative che verranno». Obiettivo dell’incontro è costruire una rete tra le varie forze di polizia in campo, al fine di monitorare le strade provinciali, allo scopo di individuarne le criticità e cercare di porvi rimedio per poter giungere negli anni ad abbassare, se non azzerare il tasso di incidentalità e quindi di mortalità.

E’ stata mostrata, attraverso alcune slides, la situazione attuale, relativamente alle arterie più pericolose. Le forze di polizia avranno il compito, nei mesi che verranno, di segnalare alla Prefettura, a ritmi regolari, la presenza di punti critici, il numero di incidenti mortali sulle diverse arterie, proponendo le potenziali soluzioni. La Prefettura, raccoglierà le istanze e si farà portavoce presso gli Enti competenti affinché pongano in essere i rimedi del caso, siano essi apposizioni di rotatorie, autovelox, dissuasori o simili. «Fare sistema – ha riferito Agresta – ci consentirà di monitorare costantemente i territori e conoscere cosa succede sugli stessi, per cercare di porre rimedio alle criticità». Seguiranno incontri anche a Vallo della Lucania e a Sapri per poter sviluppare tale idea, che punta a migliorare la sicurezza dal punto di vista della viabilità, ma potrà aprirsi, nel prossimo futuro, anche ad altri settori.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.