Attualità

VIDEO | A 5 anni dalla frana di Auletta la SS19 resta interdetta

Il 23 gennaio la frana sulla SS19 compie 5 anni

Redazione Infocilento

21 Gennaio 2019

AULETTA. “Mettiamo in sicurezza la SS19 o creiamo un valido percorso alternativo”. L’appello è di Vito Panzella, componente del Comitato Ponte nuovo di Auletta. La frana sulla SS19, compirà nei prossimi giorni 5 anni, un periodo di tempo durante il quale non si è riusciti a risolvere un problema che sta creando non pochi disagi alla popolazione.

“E’ una vergogna nazionale – dice Panzella – Si parla tanto di potenziamento delle aree interne e di politiche di sviluppo del meridione, per poi lasciare interi territori in stato di abbandono e con paesi ormai quasi completamente spopolati in piena emergenza demografica. Senza collegamenti, senza lavoro, senza infrastrutture che possano meglio mettere in rete i cittadini e le aziende nei loro spostamenti, i nostri territori periferici sono destinati a scomparire”.

La frana di Auletta si è verificata il 23 gennaio 2014, in seguito alla forte ondata di maltempo. A determinare il mancato avvio dei lavori lentezze burocratiche ma anche iter giudiziari, ricorsi al Tar che hanno portato a bloccare l’iter d’appalto dei lavori avviato dall’Anas non senza difficoltà.

Un altro ricorso, invece, chiede l’annullamento della gara stessa. Se ne parlerà il prossimo 13 marzo. Qualora il ricorso fosse respinto l’iter per l’esecuzione delle opere potrebbe proseguire. In caso contrario i tempi sarebbero ancora lunghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Torna alla home