Attualità

Intorbidimento delle acque del Bussento: Santa Marina agisce in giudizio

Chiesto accertamento di danni ambientali o di immagine arrecati dalla lavorazione delle acque sversate nel fiume Bussento

Redazione Infocilento

21 Gennaio 2019

SANTA MARINA. Il problema dell’intorbidimento delle acque del fiume Bussento e del mare in prossimità della foce è ormai cronico. Una situazione che il comune di Santa Marina ritiene stia “causando una grave perdita economica e di immagine al turismo del territorio”. Le cause sarebbero, secondo quanto evidenziano da palazzo di città, determinate “dall’attività della centrale idroelettrica, ubicata tra i comuni di Morigerati e Caselle in Pittari”.

Ecco perché il Comune, avendo “più volte chiesto un incontro con i gestori e/o proprietari della centrale” e considerato che “questi ultimi non hanno mai dimostrato disponibilità al dialogo per la risoluzione delle problematiche”, ha deciso di agire in giudizio.

L’Ente ha dato mandato ad un legale con studio in Salerno per l’accertamento di “eventuali danni ambientali o di immagine arrecati dalla lavorazione delle acque sversate nel fiume Bussento”. L’Ente ha riconosciuto al legale per l’incarico un importo di 3mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Torna alla home