Alburni

Ad Aquara una giornata per la prevenzione della scoliosi

L'iniziativa in favore degli studenti

Katiuscia Stio

21 Gennaio 2019

Aquara panorama

AQUARA. Il Comune, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale di Castelcivita, la Scuola Giovanni XXIII di Aquara e il gruppo Forte di Salerno (http://www.gruppoforte.it) avvieranno per venerdì 25 gennaio presso il plesso scolastico di Aquara la prima giornata (AS 2018/2019) per la prevenzione della scoliosi. In tale occasione gli alunni dell’ultimo anno, della scuola primaria e quelli della secondaria di primo grado, saranno visitati dagli specialisti del Centro Scoliosi Salerno (http://www.gruppoforte.it/centro-scoliosi/).

Una giornata all’insegna della prevenzione e dell’educazione alla giusta postura nelle ore di studio e non solo. Un migliore rendimento scolastico passa inevitabilmente anche attraverso una buona forma fisica. E a proposito di scuola, l’amministrazione, guidata dal sindaco Antonio Marino, traccia un resoconto delle attività realizzate, e curate dall’assessore Arturo Stabile, in questi ultimi mesi.

Primo tra tutti ,sono state sistemate le vetrate della palestra (10 finestre rotte da anni), scarichi water acqua asilo (rotti da anni), parziale messa in sicurezza campetto, potenziamento connessione internet (passati da 3 MB a 30 MB) anche questo richiesto da anni, richiesta alla Dirigente Scolastica, prof.ssa Rita Brenca, di realizzazione commissione mensa scolastica con i genitori. A breve sarà attivato servizio scuolabus nuovo con 35 posti.

Approvati: regolamento per il trasporto scolastico,regolamento per la concessione della palestra scolastica onde evitare discussioni e possibili speculazioni; emendato l’attuale regolamento per la concessione locali comunali. Ed infine un incentivo agli studenti: il miglior studente della terza media avrà come premio un viaggio a Dachau. Inoltre è stato versato il contributo annuo di 1000 euro alla scuola. Negli ultimi freddi mesi sono stati scaricati già 25 quintali di gasolio. Per il servizio mensa, invece, è stato già consegnato ai rappresentati dei genitori il menu del servizio mensa (approvato dall’ASL). « Inoltre ci sono altre iniziative legate alla sensibilizzazione degli studenti sia sugli aspetti prettamente culturali che civici» fanno sapere gli amministratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home