Attualità

Perito: opere pubbliche non eseguite a regola d’arte, comune agisce contro la ditta

Riscontrate diverse criticità a meno di dieci anni dall'esecuzione delle opere

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2019

Sono emerse criticità in merito ad alcuni lavori pubblici eseguiti a Perito ed ora il Comune è pronto a chiamare in causa la ditta che li ha realizzati. Il progetto al centro della vertenza è quello dei “Lavori di riqualificazione e valorizzazione di un piccolo abitato, Perito e la sua frazione Ostigliano e miglioramento ambientale”.

Nel 2009 veniva approvato il collaudo degli interventi che interessarono via Garibaldi alla frazione Ostigliano e Perito Capoluogo. Nel primo caso, a seguito dell’esecuzione di altri lavori, è stato riscontrato il “funzionamento deficitario delle reti dei sottoservizi (rete fognaria e smaltimento acque bianche) da addebitare all’esecuzione in difformità alle buone regole di realizzazione)”, fanno sapere da palazzo di città. Ciò ha portato al rifacimento di pavimentazione e sottoservizi in un tratto di via Garibaldi, anche a causa dei danni causati a diverse proprietà. Nell’ambito dello stesso intervento rientrava anche la pavimentazione di Perito Capoluogo che negli anni ha fatto registrare il distaccamento delle pietre creando problemi alla viabilità e al transito.

Nonostante la richiesta di una verifica in contraddittorio della situazione la ditta appaltatrice non ha aderito. Così la giunta comunale è pronta ad agire legalmente per “gravi difetti o rovina dell’opera”, così come previsto dall’articolo 1669 del codice civile (Quando si tratta di edifici o di altre cose immobili destinate per loro natura a lunga durata, se, nel corso di dieci anni dal compiment, l’opera, per vizio del suolo o per difetto della costruzione, rovina in tutto o in parte, ovvero presenta evidente pericolo di rovina o gravi difetti, l’appaltatore è responsabile nei confronti del committente e dei suoi aventi causa, purché sia fatta la denunzia entro un anno dalla scoperta). Considerato che il termine decennale sta per scadere il Comune di Perito è pronto ad avviare la procedura giudiziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Torna alla home