• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mohamed: disperso in mare tre anni fa, il ricordo degli amici che vivono nel Vallo di Diano

Son passati tre anni da quel giorno maledetto, tre anni di speranze, oramai affievolite, da parte dei genitori e delle tre sorelle

A cura di Antonio Citera
Pubblicato il 20 Gennaio 2019
Condividi

Mohamed, 30 anni di Settat, città marocchina a pochi km da Casablanca. La sua storia è quella di tanti come lui che hanno trovato la morte nel Mediterraneo. Una storia fatta di sogni, speranze, finita tragicamente a pochi km dalla costa siciliana, a pochi attimi dalla meta.

Un ragazzo come tanti, appassionato di calcio, solare e innamorato della vita. Nel suo cassetto dei sogni, raggiungere l’Italia, raggiungere i tanti amici che vivono nel Vallo di Diano. Un sogno coltivato per anni, con sacrificio e costanza. Per mettere da parte i soldi per il viaggio, tanti lavoretti saltuari, dal panettiere al muratore, dal facchino all’imbianchino. Poi finalmente la partenza.

Il primo tratto lo fa utilizzando l’aereo fino in Libia poi, insieme a 500 persone, viene imbarcato su un vecchio “barcone” allo stremo della realtà, accovacciato a terra come un animale bastonato. Un viaggio assurdo, giorni e notti di navigazione senza cibo, senza acqua, in balia delle onde e del freddo. Stava raggiungendo la sua meta Mohamed, quando all’improvviso alla vista di un elicottero della Marina Militare Italiana, l’equilibrio a bordo si sgretola e, l’esigenza di chiedere aiuto si trasforma in confusione che fa ribaltare la precaria imbarcazione.

Mohamed non sapeva nuotare, il suo corpo non è stato mai ritrovato.

Una vita spezzata nel fiore della gioventù, un sogno mai realizzato il suo. Dopo tre anni gli amici, tanti, che vivono nel Vallo di Diano, lo ricordano commossi.

s
TAG:vallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.