Attualità

Casalbuono: aiuditorium sicuro grazie all’associazione carabinieri

Siglato accordo tra Comune e volontari che eseguiranno attività di controllo presso la struttura in occasione di eventi

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2019

CASALBUONO. Il Comune ha siglato un protocollo d’intesa con l’Associazione Nazionale Carabinieri di Bellosguardo per l’impiego del gruppo di volontariato in attività sociali. Nello specifico l’attività verrà espletata durante gli spettacoli organizzati presso l’auditorium Massimo Troisi.

L’attività si configura “esclusivamente di collaborazione aggiuntiva ai compiti specifici svolti già dall’Associazione Coordinamento Annia per assicurare un’azione capillare che, attraverso la propria presenza, realizzi una migliore fruibilità della struttura, migliorando la convivenza sociale, il rispetto della legalità attraverso la prevenzione di comportamenti elusivi di norme sociali”, si legge nell’accordo.

I soci del gruppo di volontariato, inoltre, “dovranno manifestare una presenza amica e colloquiante, ma anche esperta e rassicurante, che dissuada e prevenga comportamenti illeciti o comunque contrari alle regole del senso civico che riguardano l’uso collettivo del luogo loro affidati, esimendosi da ogni forma di azione repressiva e/o impositiva”.

Almeno 3 i volontari in servizio, dotati di apposita divisa. L’accordo avrà validità fino al 30 giugno 2020, salvo risoluzione anticipata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home