Cilento

Pillole di storia: la situazione socio-economica di Agropoli raccontata dal giornale “La Luce”

Un resoconto del 31 maggio 1905

Ernesto Apicella

19 Gennaio 2019

La Storia di Agropoli racconta…il 31 Maggio 1905, il giornale “La Luce”, organo dell’Associazione della Stampa di Salerno, pubblicò un resoconto sulla situazione socio-economica di Agropoli, presentato dal Sindaco Francesco Di Sergio.

Ecco alcuni passaggi:

“(…) Sentimmo il bisogno di limitare alcune spese: lesinando sul riscaldamento della segreteria; sulle spese per la leva militare; per la consegna dei registri di stato civile; etc… Lo stato finanziario del Comune era scosso. Nessun accenno di corretta contabilità; il dazio consumo in ribasso; il dazio sui farinacei soppresso. Fu mestiere, perciò, accrescere l’entrata. E così fu necessità imporre la tassa focatico; aumentare, in seguito ad una esatta revisione, le tasse comunali, in specie quelle sugli esercizi commerciali ed altre. Anche in questo periodo non mancammo di far eseguire quei lavori che erano più urgenti, come le vie piedi Agropoli e quella che mena alla Marina, etc… (…) Accresciute le entrate pensammo all’illuminazione pubblica, con tanto unanime compiacimento, per le vie del paese, riducendo sensibilmente la sovraimposta. Compenetrandoci nei bisogni dei nostri concittadini fummo solerti nel concedere fitti temporanei, a scopo di lavoro (…). Aumentate le risorse, tolti i debiti, i nostri sforzi saranno rivolti al miglioramento economico del paese, questo rendendolo più possibilmente bello, ameno e tale che divenga una invidiabile stazione balneare della quale ha tutte le favorevoli condizioni. A tal fine si penserà alla riattivazione delle vie, a portare la ruota al paese vecchio; sventrare qualche luogo più angusto di esso; costruire strade che menino agli stabilimenti balneari, etc… Con lo svolgimento di questo mio programma ho ragione di credere che la benevolenza delle nostre principali autorità non mi verrà meno (…)”. Un bilancio positivo per le casse comunali, ma soprattutto un programma realizzato in prospettiva di uno sviluppo turistico di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home