Attualità

Castellabate, Maurano critica nuovo servizio di igiene urbana

Le perplessità di Maurano

Redazione Infocilento

19 Gennaio 2019

CASTELLABATE. Quali sono i benefici per i cittadini del nuovo servizio di igiene urbana? Questa la domanda che si pone il consigliere comunale di minoranza, Luigi Maurano, a poche ore dalla conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto (leggi qui). Il Comune di Castellabate, ricorda, “nonostante un costo del servizio elevato e le tariffe TARI aumentate, non raggiunge nemmeno il 54% di raccolta differenziata. In pratica nelle ultime posizioni di un’ipotetica classifica dei Comuni del Cilento e della Provincia di Salerno”.

Le criticità, quindi, sarebbero soprattutto nel rapporto costi-benefici che non risulterebbe equo per una serie di criticità: “Ho sperato vivamente che finalmente la TARI, tassa sui rifiuti, a Castellabate non venisse più calcolata sui metri quadrati ma sull’effettivo consumo perché è illogico e ingiusto tassare stanze vuote o locali inutilizzati. Ma sono tre anni che lo proponiamo in Consiglio Comunale senza essere ascoltati dalla maggioranza, che non solo non cambia il sistema di calcolo della tariffa ma addirittura aumenta la stessa”, dice il consigliere di minoranza. E prosegue: “Ho sperato vivamente che il Comune potesse utilizzare liberamente e in autonomia le risorse economiche derivanti dalla vendita dei rifiuti differenziati dai cittadini di Castellabate, così come fanno tante realtà virtuose in Italia. Con questi ricavi si potrebbe abbassare per esempio la tariffa. E allora sì che il cittadino avrebbe un beneficio diretto dalla raccolta differenziata”.

L’accordo tra il Comune e la Sarim, invece, prevede che “i ricavi  derivanti dalla raccolta differenziata fatta dai cittadini (che ammontano in previsione a 181.279,66 euro) debbano andare integralmente alla società privata. Sarà la  Sarim, quindi,  a beneficiare degli sforzi e dei sacrifici dei cittadini di Castellabate”, sottolinea Maurano.

“Per tutti questi motivi fare i complimenti per un servizio che ha un costo sproporzionato, che presenta tariffe alte, che destina a ditte private i ricavi derivanti dalla raccolta differenziata effettuata dai cittadini non è da tifosi … è da masochisti”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home