Attualità

Capaccio Paestum: “studenti dell’agrario rischiano la vita”. Interviene il Codacons

Associazione consumatori pronta ad interessare le autorità sul caso

Emilio Malandrino

19 Gennaio 2019

CAPACCIO PAESTUM. “Gli studenti dell’istituto agrario rischiano ogni giorno la vita”. A denunciare il caso sono i genitori degli alunni della scuola superiore capaccese. Questi ultimi hanno già segnalato da tempo il caso alle autorità competenti.

I pericoli

Il problema è che gli studenti per raggiungere la scuola sono costretti ad attraversare una strada, la SS18, particolarmente trafficata e dove spesso si transita ad alta velocità. Fin ora, nonostante gli esposti, nessuno è intervenuto per risolvere il disagio segnalato dai genitori che ingenera forte preoccupazione.


L’intervento del Codacons

A prendere a cuore la questione è ora il Codacons, sede di Agropoli – Capaccio. “Il Codacons, attraverso la sede di Capaccio esprime la propria solidarietà al Preside dell’Istituto Agrario di Capaccio-Paestum, agli alunni della scuola ed ai genitori di questi, rispetto al denunciato pericolo che corrono per entrare a scuola, dovendo attraversare un tratto di strada della SS18 dove è assente ogni misura di sicurezza”, dice l’avvocato Giuseppe Di Marco, responsabile per la zona dell’associazione dei consumatori. “La mia sede si rivolgerà alle competenti Autorità per risolvere il problema ed accertare eventuali responsabilità”, aggiunge.

I genitori degli studenti che chiedono un ingresso che sia in piena sicurezza, in modo tale da “evitare incidenti e scongiurare ogni forma di pericolo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

Torna alla home