Attualità

Camerota, arriva nuovo regolamento per i tributi

"Comune adotta provvedimenti per andare incontro ai cittadini semplificando le attività tributarie"

Comunicato Stampa

19 Gennaio 2019

Mario Salvatore Scarpitta

L’Ufficio Tributi ha messo in atto nuove forme di dialogo, per un vero rapporto di reciproca collaborazione fra Amministrazione e cittadino, con l’intendo di promuovere l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari. Il Consiglio Comunale nella seduta del 28 dicembre 2018 ha licenziato quattro regolamenti che hanno risvolti postivi per la vita dei cittadini. Infatti con il regolamento IUC (Imposta unica comunale) sono state definite le agevolazioni relative all’Imu e alla Tari, in riferimento a quest’ultima sono stati individuati oggettivi elementi di tassazione soprattutto per le imprese.

E’ stato introdotto il concetto che si paga in base all’effettiva produzione di rifiuti (chi più inquina, più paga) individuando da regolamento le aree relative e le aree non operative (aree delimitate che per loro natura non producono rifiuti). Viene concessa la possibilità ai cittadini virtuosi di risparmiare sulla bolletta dei rifiuti avviando l’auto produzione del compost. A breve verranno fornite indicazioni precise circa gli adempimenti da porre in essere per ottenere la riduzione.

Con il regolamento generale delle entrate viene concessa la possibilità a tutti coloro che si trovano in effettive condizioni di disagio economico di richiedere all’ente la rateizzazione dei tributi da corrispondere. Ci si può recare presso gli uffici e compilando un semplice modulo dove verranno chiesti i dati reddituali del contribuente si avrà accesso alla rateizzazione.

Con il regolamento sul ravvedimento operoso i cittadini in qualsiasi momento prima che l’ente avvii l’attività accertativa possono mettersi in regola pagando il tributo con l’applicazione di una sanzione ridotta tenendo conto del tempo trascorso.

Inoltre per quanto riguarda le ingiunzioni di pagamento verranno emesse dopo che il cittadino/contribuente venga informato con una lettera di cortesia al fine di evitare l’applicazione di ulteriori sanzioni previste dalla legge.

«Ennesimo passo avanti – dichiara Mario Salvatore Scarpitta, Sindaco di Camerota – con questi regolamenti finalmente si da’ la possibilità ai cittadini di regolarizzare le proprie posizioni anche in un arco temporale molto ampio per chi è in difficoltà o ha degli anni pregressi. Con questo sistema si crea un nuovo modo di immaginarsi il fisco: possibilità che prima non erano mai state consentite, in modo trasparente e chiaro la gente si può sistemare senza avere poi obblighi con nessuno. Il principio di ‘pagare tutti e pagare di meno’ comincia a dare i primi risultati, anche in virtù del gettito che è notevolmente aumentato».

Prima della primavera saranno rese nuove agevolazioni. «Chi regolarizza la propria posizione, dà un vantaggio a se stesso e soprattutto a chi pagava e pagava di più» chiosa il primo cittadino. «Finalmente Camerota si è dotata di regolamenti chiari che vengono incontro alle esigenze dei cittadini. È un grosso passo in avanti» conclude Francesco Calicchio, Vicesindaco di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home