Attualità

Bando di concorso per un’assunzione a Ceraso

Ecco i requisiti per partecipare al concorso

Redazione Infocilento

19 Gennaio 2019

CERASO. Bando di concorso per titoli ed esame presso il Comune di Ceraso. L’Entedovrà coprire un posto di istruttore direttivo di polizia locale (categoria D1) con rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

Il candidato dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) Età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista dalle vigenti norme in materia di collocamento a riposo;
b) Essere cittadini/e italiani/e (sono equiparati ai/alle cittadini/e italiani/e, gli/le italiani/e non residenti nella Repubblica ed iscritti all’A.I.R.E.) oppure essere cittadini/e di Stati membri dell’Unione europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. 7 febbraio 1994, n° 174;
c) Non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (Legge 13 dicembre 1999, n.475) o condanne o provvedimenti di cui alla Legge 27 marzo 2001, n.97, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione. Ai sensi della Legge 13 dicembre 1999, n.475 la sentenza prevista dall’art. 444 del codice di procedura penale (c.d. patteggiamento) è equiparata a condanna;
d) Non essere stati/e esclusi/e dall’elettorato politico attivo;
e) Non essere stati/e destituiti/e o dispensati/e dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
f) Non essere stati/e dichiarati/e decaduti/e da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127 primo comma, lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3;
g) Essere in possesso della Laurea Triennale di primo livello (L) in Discipline Giuridiche ed Economiche secondo le equipollenze indicate nella tabella sottostante ovvero della Laurea Specialistica (LS) o Magistrale (LM), o del Diploma di Laurea (DL), in Discipline Giuridiche ed Economiche;
h) Non aver subito sanzioni disciplinari nel biennio antecedente alla data di presentazione della domanda e non avere procedimenti disciplinari in corso qualora dipendenti di una pubblica amministrazione;
i) Essere in possesso di patente di guida Cat. “B” senza limitazioni;
j) Non trovarsi nella condizione di disabile di cui alla legge n° 68/1999 (art.3, comma 4), in quanto il concorso si riferisce a posto per lo svolgimento di servizi non amministrativi;
k) Essere in possesso dei requisiti psico-fisici necessari per il porto dell’arma riconducibili a quelli richiesti per il porto d’arma per difesa personale (DM 28 aprile 1998);
l) Essere in possesso dei requisiti necessari per esercitare le funzioni di polizia giudiziaria, di polizia stradale e di sicurezza pubblica, ai sensi dell’art. 5 della legge 96/1996 e s.m.i;
m) Essere in possesso dei requisiti necessari per il conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza ai sensi dell’art. 5 della legge 65/1986;
n) Essere disponibile al porto e all’eventuale uso dell’arma, nonché alla conduzione di tutti i veicoli e l’utilizzo di tutte le attrezzature utilizzate dalla Polizia Municipale;
o) Non essere stato espulso dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati;
p) Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell’art.1 Legge 23.08.2004, n.226;
q) Non trovarsi nella condizione di obiettore di coscienza o aver prestato apposita dichiarazione presso l’ufficio nazionale per il servizio civile ai sensi del comma 3 dell’art. 636 del D. Lgs. n. 66/2010 di rinuncia allo status di obiettore;
r) Avere una buona conoscenza della lingua straniera inglese;
s) Avere una buona conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e dei software più diffusi;
t) Essere in possesso dell’idoneità psico – fisica alla specifica mansione; il possesso di detta idoneità dipende dalla valutazione del possesso di requisiti fisico – funzionali accertata dal competente Organo Sanitario e finalizzata ad accertare:
1) il possesso di una sana e robusta costituzione organica in relazione all’attività specifica di appartenete alla polizia locale;
2) l’assenza di condizioni patologiche che costituiscono causa di esclusione e, cioè, di tutte le patologie o menomazioni che implicano danni o esiti di rilevanza funzionale come da successiva specifica. La rilevanza funzionale delle suddette condizioni patologiche sarà valutata complessivamente, anche tenendo conto degli esami di cui al comma successivo, in sede di accertamento medico diretto;
u) Di accettare incondizionatamente tutte le norme contenute nel bando e nel regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi la cui copia risulta consultabile sul sito web del Comune di Ceraso;
v) Di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e ss. mm. ii. per l’espletamento della presente procedura concorsuale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home