Attualità

Studenti del Parmenide di Vallo della Lucania incontrano presidente della Provincia

Strianese assicura lavori per l'istituto Parmenide

Redazione Infocilento

18 Gennaio 2019

Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, ha ricevuto oggi a palazzo Sant’Agostino il dirigente scolastico, Francesco Massanova, e una delegazione del Liceo Parmenide di Vallo della Lucania per discutere insieme dei disagi che hanno interessato l’istituto nei giorni scorsi.

Massanova, che è anche il Sindaco di Stella Cilento, ha tenuto a chiarire che il vero problema non era il riscaldamento che è stato prontamente risolto dalla Provincia, ma il crollo dell’intonaco in uno dei bagni, spiegando che ci sono diversi bagni chiusi per i quali urge manutenzione.

“Ho voluto incontrare personalmente il dirigente scolastico del Liceo Parmenide di Vallo della Lucania e tutta la sua delegazione – dichiara il Presidente Strianese – per poter tranquillizzare sullo stato delle cose. Già a Novembre scorso, appena arrivato a capo della Provincia di Salerno, con decreto del Presidente n. 108/2018, ho individuato l’istituto Parmenide seguendo criteri di urgenza e necessità, prevedendo lavori nel plesso scolastico per € 100,000,00 e inserendo quindi il Liceo in un elenco allargato di altri interventi di manutenzione e di adeguamento/miglioramento strutturale e impiantistico degli edifici scolastici (secondo Delibera Regione Campania n. 564/2018 – Fondo per il diritto allo studio – Legge regionale n. 3/2017). Successivamente poi sono stati finanziati dalla Regione Campania gli Enti locali, tra cui la Provincia di Salerno, con contributi straordinari destinati agli interventi per la messa a norma antincendio e la manutenzione degli edifici scolastici. Infatti con decreto 1539 del 10 dicembre 2018 la Giunta Reginale della Campania, accoglieva molti dei progetti di fattibilità tecnica ed economica approvati dalla Provincia di Salerno, tra i quali rientrava anche il Liceo Parmenide di Vallo della Lucania. Insomma il Liceo Parmenide non è solo e non è affatto dimenticato. Molto presto si partirà con lavori di manutenzione e messa in sicurezza. Va detto poi, in questo scenario, che va ringraziata la Regione Campania per l’attenzione dedicata a tutta la nostra provincia. Il nostro bilancio non ci permetterebbe di mettere in sicurezza i nostri studenti e insegnanti, tutto il personale non docente e le famiglie, fattore, questo, per noi prioritario nell’attività dell’Ente Provincia. Il sostengo prezioso della Regione invece ci consente di provvedere all’adeguamento normativo degli immobili con lavori finalizzati alla riduzione del rischio incendi, e alla manutenzione di impianti, andando incontro alle numerose segnalazioni e richieste da parte dei dirigenti scolastici, e soprattutto in questo caso alle segnalazioni del preside del Liceo Parmenide, il professor Francesco Massanova”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home