Attualità

Studenti del Parmenide di Vallo della Lucania incontrano presidente della Provincia

Strianese assicura lavori per l'istituto Parmenide

Redazione Infocilento

18 Gennaio 2019

Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, ha ricevuto oggi a palazzo Sant’Agostino il dirigente scolastico, Francesco Massanova, e una delegazione del Liceo Parmenide di Vallo della Lucania per discutere insieme dei disagi che hanno interessato l’istituto nei giorni scorsi.

Massanova, che è anche il Sindaco di Stella Cilento, ha tenuto a chiarire che il vero problema non era il riscaldamento che è stato prontamente risolto dalla Provincia, ma il crollo dell’intonaco in uno dei bagni, spiegando che ci sono diversi bagni chiusi per i quali urge manutenzione.

“Ho voluto incontrare personalmente il dirigente scolastico del Liceo Parmenide di Vallo della Lucania e tutta la sua delegazione – dichiara il Presidente Strianese – per poter tranquillizzare sullo stato delle cose. Già a Novembre scorso, appena arrivato a capo della Provincia di Salerno, con decreto del Presidente n. 108/2018, ho individuato l’istituto Parmenide seguendo criteri di urgenza e necessità, prevedendo lavori nel plesso scolastico per € 100,000,00 e inserendo quindi il Liceo in un elenco allargato di altri interventi di manutenzione e di adeguamento/miglioramento strutturale e impiantistico degli edifici scolastici (secondo Delibera Regione Campania n. 564/2018 – Fondo per il diritto allo studio – Legge regionale n. 3/2017). Successivamente poi sono stati finanziati dalla Regione Campania gli Enti locali, tra cui la Provincia di Salerno, con contributi straordinari destinati agli interventi per la messa a norma antincendio e la manutenzione degli edifici scolastici. Infatti con decreto 1539 del 10 dicembre 2018 la Giunta Reginale della Campania, accoglieva molti dei progetti di fattibilità tecnica ed economica approvati dalla Provincia di Salerno, tra i quali rientrava anche il Liceo Parmenide di Vallo della Lucania. Insomma il Liceo Parmenide non è solo e non è affatto dimenticato. Molto presto si partirà con lavori di manutenzione e messa in sicurezza. Va detto poi, in questo scenario, che va ringraziata la Regione Campania per l’attenzione dedicata a tutta la nostra provincia. Il nostro bilancio non ci permetterebbe di mettere in sicurezza i nostri studenti e insegnanti, tutto il personale non docente e le famiglie, fattore, questo, per noi prioritario nell’attività dell’Ente Provincia. Il sostengo prezioso della Regione invece ci consente di provvedere all’adeguamento normativo degli immobili con lavori finalizzati alla riduzione del rischio incendi, e alla manutenzione di impianti, andando incontro alle numerose segnalazioni e richieste da parte dei dirigenti scolastici, e soprattutto in questo caso alle segnalazioni del preside del Liceo Parmenide, il professor Francesco Massanova”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Torna alla home