Attualità

Stefano Accorsi: ambasciatore del sentimento artistico italiano

La sua interpretazione dell' Orlando Furioso ha affascinato il pubblico del “ De Filippo” di Agropoli

Barbara Maurano

18 Gennaio 2019

Non è facile giocare con la lingua italiana, il teatro, l’amore e l’arte. Eppure, ieri sera, al “De Filippo” di Agropoli, Stefano Accorsi è riuscito perfettamente nell’impresa. “ Giocando con Orlando”, per la regia di Marco Baliani, è un esperimento di stile, di forma e di teatro. Stefano Accorsi veste letteralmente i panni dei versi di Ludovico Ariosto. Quando si muove sulla scena decantando “le donne, i cavallier, l’armi, gli amori, le cortesie, le audaci imprese” che raccontano la storia di Orlando, il pubblico vede il poema prendere forma grazie alla forza delle parole.

Supportato soltanto dalle scene di Mimmo Palladino, Stefano Accorsi tiene fisso su di sé lo sguardo degli spettatori, facendoli appassionare alla storia del povero Orlando che perde il senno per la bella Angelica da molti corteggiata. L’ Orlando Furioso è un testo complesso ricco di flashback e storie parallele che hanno un intento comune: raccontare l’ amore cortese e un’ Italia che sta cambiando grazie alla scrittura. Una nazione divisa eppure unita da una lingua che nasce ancor prima che si sia formato il paese. Laddove la politica fallisce, ci pensano i versi.

E così, anche oggi, Stefano Accorsi, con il suo spettacolo, riporta da Nord a Sud, quel sentimento che tiene uniti i popoli: la passione. Porta in scena un testo antico e ricco di significato; grazie all’ adattamento di Marco Baliani, lo attualizza con nuove rime riprendendo l’ ironia di Ludovico Ariosto che il pubblica apprezza molto. È un gioco che scuote l’animo degli spettatori, è un esperimento sociale oltre che artistico. In “ Giocando con Orlando” Stefano Accorsi diventa l’ ambasciatore di un sentimento, di un antico modo di fare teatro che vive ancora e lotta per raccontare al mondo che, in fondo, a Teatro, siamo ancora fieri di essere italiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home