Attualità

Stefano Accorsi: ambasciatore del sentimento artistico italiano

La sua interpretazione dell' Orlando Furioso ha affascinato il pubblico del “ De Filippo” di Agropoli

Barbara Maurano

18 Gennaio 2019

Non è facile giocare con la lingua italiana, il teatro, l’amore e l’arte. Eppure, ieri sera, al “De Filippo” di Agropoli, Stefano Accorsi è riuscito perfettamente nell’impresa. “ Giocando con Orlando”, per la regia di Marco Baliani, è un esperimento di stile, di forma e di teatro. Stefano Accorsi veste letteralmente i panni dei versi di Ludovico Ariosto. Quando si muove sulla scena decantando “le donne, i cavallier, l’armi, gli amori, le cortesie, le audaci imprese” che raccontano la storia di Orlando, il pubblico vede il poema prendere forma grazie alla forza delle parole.

Supportato soltanto dalle scene di Mimmo Palladino, Stefano Accorsi tiene fisso su di sé lo sguardo degli spettatori, facendoli appassionare alla storia del povero Orlando che perde il senno per la bella Angelica da molti corteggiata. L’ Orlando Furioso è un testo complesso ricco di flashback e storie parallele che hanno un intento comune: raccontare l’ amore cortese e un’ Italia che sta cambiando grazie alla scrittura. Una nazione divisa eppure unita da una lingua che nasce ancor prima che si sia formato il paese. Laddove la politica fallisce, ci pensano i versi.

E così, anche oggi, Stefano Accorsi, con il suo spettacolo, riporta da Nord a Sud, quel sentimento che tiene uniti i popoli: la passione. Porta in scena un testo antico e ricco di significato; grazie all’ adattamento di Marco Baliani, lo attualizza con nuove rime riprendendo l’ ironia di Ludovico Ariosto che il pubblica apprezza molto. È un gioco che scuote l’animo degli spettatori, è un esperimento sociale oltre che artistico. In “ Giocando con Orlando” Stefano Accorsi diventa l’ ambasciatore di un sentimento, di un antico modo di fare teatro che vive ancora e lotta per raccontare al mondo che, in fondo, a Teatro, siamo ancora fieri di essere italiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home