Attualità

Gli artigiani campani alla Fiera SIGEP di Rimini

Circa cinquanta artigiani provenienti da varie province campane parteciperanno al viaggio di lavoro in programma dal 19 al 23 gennaio

Redazione Infocilento

18 Gennaio 2019

La CLAAI Imprese (Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane) di Salerno ha organizzato un viaggio di lavoro per circa cinquanta artigiani, provenienti da varie province campane (Salerno, Caserta e Avellino), che parteciperanno, così, al SIGEP di Rimini, in programma dal 19 al 23 gennaio.

Il Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, giunto quest’anno alla sua 40esima edizione, è una rassegna straordinaria dedicata esclusivamente ai professionisti ed anticipa tendenze ed innovazioni delle 5 filiere in esposizione. L’evento premia le eccellenze mondiali, presenta nuovi format, sviluppa il networking globale e fa crescere il business di imprese e professionisti. Al SIGEP, gli artigiani della CLAAI (pasticcieri, gelatieri, cioccolatieri, panettieri, ristoratori) avranno modo di conoscere la miglior offerta internazionale in quanto a materie prime, ingredienti, tecnologie e attrezzature, arredamento e servizi.

Il programma del viaggio organizzato dalla CLAAI di Salerno prevede il trasferimento con bus gran turismo, con soggiorno a Rimini, per consentire una visita accurata alla Fiera, offrendo, così, la possibilità ai professionisti del settore di conoscere tutte le novità e le ultime tendenze. Quello con il SIGEP è un appuntamento già in agenda da diversi anni per la CLAAI di Salerno ed è particolarmente atteso dagli artigiani locali, in quanto rappresenta un ulteriore momento di formazione professionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Torna alla home