Attualità

“Fare il bene fa bene”: la lodevole iniziativa di una scuola cilentana

Raccolti 4745 euro

Antonella Agresti

18 Gennaio 2019

Ottimo risultato quello dell’istituto di istruzione superiore Vico – De Vivo che ha visto alunni e docenti impegnati nella raccolta fondi in favore della fondazione Telethon. La dirigente scolastica, dott.ssa Teresa Pane, ha firmato con soddisfazione il maxi assegno da quattromilasettecentoquarantacinque euro. L’importo è il frutto di una serie di appuntamenti che hanno visto tutto il personale scolastico, e gli studenti in modo particolare, adoperarsi per aiutare la Ricerca. L’iniziativa rientra nel progetto “Educazione alla cittadinanza attiva” previsto dal Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’istituto e che lo scorso anno si era concretizzato nell’adozione a distanza di quattro bambine etiopi. Quest’anno i ragazzi del Vico – De Vivo sono stati gli speciali testimonial di Telethon organizzando stand per la raccolta dei fondi non solo a scuola durante gli incontri con le famiglie, ma anche in piazza Vittorio Veneto ad Agropoli e nei limitrofi comuni di Castellabate e Capaccio-Paestum. Lo scorso 15 gennaio, poi, un bellissimo evento conclusivo al cineteatro De Filippo, “Coloriamo il mondo di solidarietà”, durante il quale i ragazzi hanno portato sul palco il proprio talento ballando, cantando, recitando poesie. Anche nonni, zii e personale ATA hanno accettato di buon grado l’invito ad esibirsi dando vita a uno spettacolo piacevolissimo che ha entusiasmato il numeroso pubblico intervenuto. A regalare sorrisi, inoltre, la generosa partecipazione del Contastorie Domenico Monaco. Presenti anche gli amministratori nelle persone del sindaco Adamo Coppola, la sua vice Elvira Serra, l’assessore alla Pubblica Istruzione Rosa Lampasona. Anche Franco Alfieri ha presenziato alla serata congratulandosi, in modo particolare, per la scelta di aprire lo spettacolo con la lettera di Piero Calamandrei agli studenti e l’articolo 2 della Costituzione.

“Ai nostri ragazzi cerchiamo di garantire non solo l’acquisizione di competenze spendibili nel mondo del lavoro, ma anche quelle necessarie a diventare cittadini attenti e sensibili ai doveri di solidarietà” ha dichiarato la dirigente Pane che ha poi ringraziato la referente del progetto, la professoressa Maria Giovanna Salzano, e tutto il corpo docente che a vario titolo si è prodigato per la buona riuscita dell’evento.

Per una volta, dunque, sono stati gli alunni a dare una gran bella lezione fatta di entusiasmo, sensibilità e solidarietà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Torna alla home