Ad image
Attualità

Vallo della Lucania: studenti del “Parmenide” protagonisti del concorso “I Colloqui fiorentini”

Anais Di Stefano

17 Gennaio 2019

Gli studenti del Liceo Parmenide di Vallo della Lucania parteciperanno, dal 7 al 9 marzo a Firenze, al prestigioso concorso “I Colloqui fiorentini”. Tre giornate di seminari e lezioni per avvicinare i giovani ai grandi nomi della letteratura italiana. Dopo Pirandello e Montale, il 2019 è l’anno di Giacomo Leopardi.

I ragazzi di tutta Italia, partendo da un frammento “Misterio eterno dell’esser nostro” –ripreso dalle Operette Morali –hanno avuto l’occasione di ripercorrere il suo sentire e l’incredibile desiderio di felicità. Uno studio e un’analisi la loro, volta a riproporre Leopardi nella contemporaneità.

Il convegno –organizzato dalla Diesse Firenze e promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – intende incrementare l’attività didattica, presentandosi come un vero e proprio corso di aggiornamento culturale. Gli studenti di scuola secondaria superiore hanno l’opportunità, così, di valorizzare le loro capacità, analizzando i grandi del panorama italiano. Ogni anno, infatti, viene scelto un autore della letteratura italiana. I ragazzi – chiamati all’elaborazione di una tesina in gruppi di lavoro –hanno lavorato sulla figura e sulle opere di Leopardi. Il materiale sarà giudicato da personalità di spicco, come Davide Rondoni, Alessandro D’Avenia, Pietro Baroni, Gino Tellini. I primi classificati riceveranno, oltre un premio in denaro, una targa di riconoscimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Capaccio Paestum, punta a fondi per interventi sulla viabilità comunale

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

18/01/2025

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Torna alla home