Attualità

Montesano sulla Marcellana: gruppo di maggioranza traccia bilancio del 2018

Resoconto sulle attività svolte e quelle da compiere

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2019

Il gruppo di maggioranza “Nuova Montesano” traccia un bilancio dell’attività svolta fin ora “Nell’ottica del rispetto e della massima trasparenza”.

Un resoconto puntuale sui risultati raggiunti e su quelli ancora da raggiungere, a cominciare dal problema della centrale Terna. “Stiamo mantenendo una posizione rigorosa, seria e trasparente – dicono da palazzo di città – che ha portata la società a riconoscere l’inidoneità del sito individuato”. C’è poi la questione Petrolio: “Faremo battaglia a tutela del nostro territorio”, fanno sapere dal gruppo Nuova Montesano.

Il bilancio prosegue con le novità che interessano scuole e giovani: tutti i progetti per i plessi scolastici sono stati inseriti nel piano triennale dell’edilizia scolastica e “nel 2019 prenderanno avvio i lavori per la nuova scuola elementare di Montesano Scalo e l’adeguamento di quella di Tadiano”, dicono dalla maggioranza, ricordando anche che sono in corso verifiche sugli altri plessi. Quanto ai giovani, vengono elencati tutti i progetti che li riguardano: Servizio Civile, Garanzia Giovani, tirocini sociali ed universitari, progetti di alternanza scuola lavoro, app e carta giovani”.

Spazio poi al bilancio degli eventi (su tutti il memorial Gagliardi, il concerto di Enrico Ruggeri) e le attività di promozione e valorizzazione del territorio tramite la creazione della Fondazione Gagliardi, il progetto Mirabiliae, Montesano Borgo della Lettura, l’atlante dei dialetti, il percorso di San Nicola, l’inclusione nei distretti turistici, la donazione della Chiesa dell’Assunta, la sistemazione del lascito Mazziotto di Celso, il calendario Radici.

Nell’ambito sociale l’amministrazione rivendica l’importanza dell’ordinanza per limitare il gioco d’azzardo e le attività a sostegno delle fasce deboli della popolazioni.

Infine il capitolo opere pubbliche: nove milioni di euro investiti per fognature, acquedotto, campo sportivo di località Scalo, ampliamento dei cimiteri, edificio comunale Prato Comune, metanizzazione, convento dei Cappuccini, fibra ottica, area antistante l’ex stazione. E ancora si ricorda il completamento dell’attività di azzonamento, i fondi ottenuti per ex Sr103, Sp51b e strada rurale Arenabianca – Padula; l’attività di microzonazione sismica, la nuova gestione dell’impianto di pubblica illuminazione. Infine il gruppo Nuova Montesano elenca i nuovi progetti candidati a finanziamento: rete idrica, completamento del Convento, gli orti urbani presso il museo civico, l’adeguamento dell’area sportiva Lamarrone, efficientamento energetico in via Roma, messa in sicurezza del municipio, nuovo Paf, il centro sociale di Scalo, la strada comunale Torre Aquara ed altri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home