Attualità

Lavori fermi alla stazione di Vallo: “Chiediamo ai sindaci di intervenire”

Ora per la stazione di Vallo della Lucania viene chiesto l'interessamento delle istituzioni

Ludovico D'Ambrosio

17 Gennaio 2019

Ancora polemiche per le condizioni in cui versa la stazione di Vallo della Lucania – Castelnuovo Cilento, posto usuale nonché punto di riferimento necessario alla vita lavorativa. Nei giorni scorsi i pendolari avevano segnalato diversi disagi: nelle ore serali c’è addirittura chi è costretto a portarsi dietro la torcia o a utilizzare il telefono per farsi luce in quanto manca l’illuminazione in alcune aree o a trattenere i propri bisogni in assenza della funzione dei servizi igienici (leggi qui)

I lavori sono bloccati da circa 1 mese… prossimo l’arrivo del secondo. Si era parlato di un intervento di restyling ma tutto resta fermo al palo ed uno principali scali ferroviari del comprensorio cilentano sembra divenuto vittima di trascuratezza.

“L’attuale situazione è considerata intollerabile e desolante”, riferiscono l’autista di un autobus di linea e il personale dell’edicola, addetti ai lavori che le attuali condizioni della stazione hanno modo di vederle tutti i giorni, rendendosi conto di quanto la cosa possa influire in modo negativo nei riguardi degli utenti. La responsabilità vengono imputate alle Ferrovie, ma non manca chi sottolinea lo scarso interesse dei comuni.

Appello ai Comuni

Di qui l’appello: “Chiediamo un intervento presso la società ferroviaria degli amministratori locali affinché si faccia portavoce dei disagi che centinaia di pendolari sono costretti ad affrontare e affinché arrivino in breve tempo risposte concrete”. I viaggiatori chiedono e si aspettano una risoluzione dei problemi e la ripresa immediata dei lavori per poter usufruire dello scalo ferroviario adeguamene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home