Attualità

Asportato tumore di 15 chili da una donna salernitana incinta: l’eccezionale intervento raccontato in tv

L'eccezionale intervento e la nascita di Dante raccontati a I Fatti Vostri

Comunicato Stampa

17 Gennaio 2019

Asportato un tumore del peso di 15 chili durante una gravidanza a termine, il caso avvenuto all’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno e riuscito perfettamente, tanto da essere definito dagli esperti come unico al mondo, è finito sui canali Rai.

I medici del reparto di “Gravidanza a rischio” del presidio di via San Leonardo, Mario Polichetti e Raffaele Petta, questa mattina hanno raccontato a “I fatti vostri” la storia della paziente Bernadette, casalinga 38enne di Salerno, che presentava un’enorme massa tumorale del diametro di circa 35 centimetri con un peso di 15 chili. La paziente, affidata a Mario Polichetti, era in gravidanza alla 37esima settimana, con la voluminosa massa tumorale che incredibilmente non aveva complicato in modo grave la gestazione e aveva solo provocato sintomi da compressione addominale. In sala operatoria tutto è andato per il meglio anche grazie alle competenze del dottore Joseph Allegro, l’anestesista Miriam Giudice e le ostetriche Luciana Verlezza e Angela Lombardi.

Così è venuto al mondo Dante, un bimbo del peso di oltre 3 chilogrammi, lungo 50 centimetri che è stato poi affidato alle cure della dottoressa Tina Santulli. Estratto il neonato poi si è proceduto all’asportazione della massa tumorale, mentre alla donna sono state trasfuse due sacche di sangue. Un solo caso di massa tumorale così voluminosa è stata segnalato dagli addetti ai lavori, asportato dai chirurghi di Chennai, città dell’India Meridionale.

Tuttavia, in quel caso, si trattava di un fibroma in una donna non alle prese con una gravidanza. L’eccezionalità dell’intervento eseguito a Salerno, infatti, è legata sia alle enormi dimensioni della massa tumorale che al fatto che coesisteva una gestazione. L’intervento è durato anche meno, 2 ore e 20 minuti, rispetto a quello eseguito in India e terminato dopo oltre 3 ore. La paziente ed il bimbo godono attualmente di ottima salute. Un racconto che Polichetti, insieme a Petta, ha raccontato in diretta tv questa mattina davanti alle telecamere del programma condotto da Giancarlo Magalli. “Il bambino è sano e completamente fuori pericolo”, ha detto al conduttore tv.

“Confermo ancora di essere disponibile di voler mettere a disposizione quest’esperienza auspicandomi di poter trasferire anche ai giovani del nostro territorio attraverso la Facoltà di Medicina dell’Università di Salerno. Il racconto di questa storia in un programma così seguito come “I fatti vostri” può dare solo lustro alla sanità salernitana dopo tanti episodi che l’hanno portata alla ribalta per altre faccende poco edificanti. Invece questa storia deve ricordarci che il “Ruggi” è un polo di eccellenze per la sanità del Sud”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home