Attualità

Ascea, l’Amministrazione incontra i giovani e lancia il progetto “Il coraggio di osare”

Appuntamento il 18 gennaio

Comunicato Stampa

16 Gennaio 2019

Palazzo De Dominicis - Ricci

Venerdì 18 gennaio alle ore 18:30, ad Ascea, presso Palazzo De Dominicis – Ricci,  si terrà un “incontro pubblico” in materia di creazione di impresa, opportunità Nazionali e dell’Unione Europea  per l’avvio di nuove attività.

L’iniziativa, pianificata dal Sindaco, ha l’obiettivo di coinvolgere i giovani aspiranti imprenditori  nelle azioni promosse da Invitalia SpA e dagli enti accreditati per l’attuazione del piano Resto al Sud e di altri programmi nazionali ed europei. 

La legge di bilancio 2019 innalza l’età massima dei potenziali beneficiari delle opportunità del programma “Resto al Sud”, amplia la platea dei destinatari (passando dai 35 ai 45 anni) e fa rientrare tra i beneficiari anche i professionisti. 

Occasione unica, quindi, per chi intenda beneficiare di agevolazioni per restare al sud o per ritornarci con l’avvio di una nuova attività in un territorio, come è quello di Ascea, a forte potenziale di sviluppo economico ed occupazionale; stante la forte vocazione turistica, agricola, culturale, naturalistica e paesaggistica.

Introdurrà i lavori il Sindaco Pietro D’Angiolillo, che in proposito afferma: “Il mondo è cambiato e bisogna cambiare cultura nell’affrontare il problema dell’occupazione giovanile. I giovani devono seguire le proprie inclinazioni e la propria idea progettuale, fare formazione e poi … devono avere il coraggio di osare e scendere in campo. Le amministrazioni non devono umiliare i giovani suggerendogli un lavoro, ma devono affiancarli e aiutarli nel percorso da loro tracciato, sostenendo e dando più forza alla loro progettualità. E questo intende fare la mia amministrazione.”.

Presenterà le opportunità inerenti al programma Resto al Sud e “Yes I Start Up – progetto SELF Employment” rivolta ai Neet interessati all’avvio e all’emersione di microimprenditorialità, Maria Volpe. 

Seguirà l’intervento di Gabriele Di Stefano, che illustrerà in breve le condizioni di coerenza tra le nuove idee di imprenditorialità che dovranno emergere e lo stato del territorio asceota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home