Attualità

Ascea, l’Amministrazione incontra i giovani e lancia il progetto “Il coraggio di osare”

Appuntamento il 18 gennaio

Comunicato Stampa

16 Gennaio 2019

Venerdì 18 gennaio alle ore 18:30, ad Ascea, presso Palazzo De Dominicis – Ricci,  si terrà un “incontro pubblico” in materia di creazione di impresa, opportunità Nazionali e dell’Unione Europea  per l’avvio di nuove attività.

L’iniziativa, pianificata dal Sindaco, ha l’obiettivo di coinvolgere i giovani aspiranti imprenditori  nelle azioni promosse da Invitalia SpA e dagli enti accreditati per l’attuazione del piano Resto al Sud e di altri programmi nazionali ed europei. 

La legge di bilancio 2019 innalza l’età massima dei potenziali beneficiari delle opportunità del programma “Resto al Sud”, amplia la platea dei destinatari (passando dai 35 ai 45 anni) e fa rientrare tra i beneficiari anche i professionisti. 

Occasione unica, quindi, per chi intenda beneficiare di agevolazioni per restare al sud o per ritornarci con l’avvio di una nuova attività in un territorio, come è quello di Ascea, a forte potenziale di sviluppo economico ed occupazionale; stante la forte vocazione turistica, agricola, culturale, naturalistica e paesaggistica.

Introdurrà i lavori il Sindaco Pietro D’Angiolillo, che in proposito afferma: “Il mondo è cambiato e bisogna cambiare cultura nell’affrontare il problema dell’occupazione giovanile. I giovani devono seguire le proprie inclinazioni e la propria idea progettuale, fare formazione e poi … devono avere il coraggio di osare e scendere in campo. Le amministrazioni non devono umiliare i giovani suggerendogli un lavoro, ma devono affiancarli e aiutarli nel percorso da loro tracciato, sostenendo e dando più forza alla loro progettualità. E questo intende fare la mia amministrazione.”.

Presenterà le opportunità inerenti al programma Resto al Sud e “Yes I Start Up – progetto SELF Employment” rivolta ai Neet interessati all’avvio e all’emersione di microimprenditorialità, Maria Volpe. 

Seguirà l’intervento di Gabriele Di Stefano, che illustrerà in breve le condizioni di coerenza tra le nuove idee di imprenditorialità che dovranno emergere e lo stato del territorio asceota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Torna alla home