Cilento

Castellabate, criticità nel centro storico: la segnalazione di Maurano

"Incuria nel borgo antico"

Redazione Infocilento

15 Gennaio 2019

Una perdita d’acqua in via Monsignor Arsenio Peccatiello, a Castellabate Capoluogo e a poca distanza, in Piazza X Ottobre 1123, delle pietre staccate dal muretto. A segnalare la situazione il consigliere Luigi Maurano che punta il dito contro l’amministrazione comunale.

“Potete immaginare il pericolo che hanno corso e che corrono ogni giorno gli abitanti e i visitatori del centro storico nel passare per quella strada”. Il problema della manutenzione del centro storico, in realtà, riguarderebbe anche altre zone: un’alta perdita, ad esempio, è stata segnalata in via Sant’Eustachio. Situazioni che dopo due settimane non sono state risolte, anzi, secondo quanto riferisce Maurano, la situazione è anche peggiorata. Di qui un sollecito all’amministrazione comunale affinché intervenga.

“Bisogna capire che queste richieste di intervento nascono per l’inadeguatezza, l’incuria e il menefreghismo che ormai dilaga nell’azione amministrativa”, sottolinea Maurano. “Più che un centro storico potremmo chiamarlo un centro stoico, preparato a suo tempo per resistere agli attacchi dei saraceni ma oggi sempre più mal gestito dai moderni Lanzichenecchi”, conclude il consigliere di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Torna alla home