Attualità

Bando Sport e Periferie, Castellabate candida il campo “Carrano”

L'impianto diverrà più capiente. Ecco tutte le novità

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2019

Un progetto per rendere il campo sportivo A. Carrano di Santa Maria di Castellabate una struttura polivalente e più capiente. Questi gli obiettivi che l’Amministrazione di Castellabate si è posta per la partecipazione al bando “Sport e periferie” del CONI.

L’importo stimato dei lavori è pari a poco meno di 750.000 euro, somma che verrà ricercata intercettando i fondi liberati dalla presidenza del Consiglio dei Ministri che prevede la possibilità di riqualificare, appunto, infrastrutture sportive.

Il progetto a cura della A.S.D. Polisportiva S. Maria Cilento prevede la realizzazione di tribune per aumentare la capienza degli spettatori da 500 a 900 posti, l’inserimento di un nuovo locale spogliatoio e per i servizi igienici, regolamentandoli per i diversamente abili, la realizzazione di uscite di sicurezza e di un impianto fotovoltaico al fine di ridurre i costi di gestione e che permetterà anche il potenziamento dell’illuminazione sul terreno di gioco. Inoltre per ampliare l’offerta sportiva, il progetto prevede la realizzazione di un campo di bocce con la fornitura di attrezzature aggiuntive.

Il Sindaco Costabile Spinelli dichiara in merito: «Abbiamo fatto squadra con l’A.S.D. Polisportiva S. Maria Cilento con l’obiettivo comune di investire nel campo sportivo Carrano, che è ormai diventato una realtà viva ed importante per il nostro comune grazie alle attività della scuola calcio e alle numerose iniziative della Polisportiva. Attraverso agli interventi sviluppati nel progetto che prevedono efficientamenti, miglioramenti e manutenzioni straordinarie si andrebbe ad incidere positivamente sul percorso già avviato di rinascita e di evoluzione generale della struttura sportiva».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home