Cilento

Una coppia cilentana curerà le decorazioni floreali di Casa Sanremo

Si tratta di Daniele Veltri e Antonella Cestari

Redazione Infocilento

14 Gennaio 2019

Sarà anche quest’anno una coppia di cilentani a decorare Casa Sanremo, il quartier generale degli addetti ai lavori del Festival della Canzone Italiana, ma anche l’ambiente dove i vip prendono parte ad incontri, interviste o attività di promozione.

Si tratta di Daniele Veltri e Antonella Cestari, titolari di “Piante e fiori Veltri” a Roccagloriosa. Una coppia ben assortita e affiatata, lui principalmente dedito all’attività promozionale, Antonella, originaria di Montesano sulla Marcellana, si occupa dell’aspetto più puramente tecnicotecnico.

La coppia,intervistata dal sito ufficiale di Casa Sanremo, ha parlato di sé e dell’attività svolta

Quando la crisi è arrivata anche a Milano, abbiamo deciso di trasferirci nella nostra terra, nel Cilento, per realizzare questo sogno a Roccagloriosa, paesino Patrimonio dell’Unesco.

– Cosa vi ha spinto verso questo lavoro?

Prima di aprire la nostra attività, vivevamo a Milano: io sono un perito agrario, per cui sono appassionato del settore e, nel tempo libero, amavo andare in giro per garden e vivai, hobby che ho condiviso subito con Antonella, anche lei appassionata alle composizioni di piante e fiori.

Quando la crisi è arrivata anche a Milano, abbiamo deciso di trasferirci nella nostra terra, nel Cilento, per realizzare questo sogno a Roccagloriosa, paesino Patrimonio dell’Unesco.

– L’anno scorso, oltre Casa Sanremo, avete avuto anche un’altra bella soddisfazione…

Sì, come accade ormai da diversi anni, anche nel 2018, l’amministrazione di Sanremo pubblicò un bando per i fioristi che avrebbero realizzato i bouquet per il Festival di Sanremo. Partecipammo e, su 7mila concorrenti provenienti da tutta Italia, giungemmo tra i primi 22, al penultimo step, senza vincere purtroppo.

Questo concorso, però, ci aprì le porte di Casa Sanremo, e così fummo chiamati come azienda partner dell’evento.

– Cosa ricordate di quell’esperienza?

L’anno scorso, per la prima volta, abbiamo preso parte alla grandiosa famiglia di Casa Sanremo, di cui abbiamo avuto immediatamente un senso affettuoso, ma soprattutto professionale, ad alti livelli. Qui abbiamo avuto la grande occasione di dimostrare le nostre capacità a livello nazionale e non solo, e, poi, quest’anno siamo stati nuovamente confermati, per cui non possiamo che dire un grande “Grazie!” all’intera organizzazione.

– Cosa porterete quest’anno a Casa Sanremo?

Sarà sicuramente una sorpresa ma possiamo anticipare che tutti gli ospiti saranno inebriati da un profumo di agrumi… ecco, porteremo un magico connubio tra fiori e agrumi.

– Se Casa Sanremo fosse un fiore, sarebbe…?

Ranuncolo: un fiore che, a primo impatto, ha tutti i lati uguali ma, poi, visto alla luce, crea delle sfaccettature di colori incredibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home