Attualità

Ospedale di Polla, appello dei sindacati: servono nuova risonanza e fondi per l’edilizia

Comitato Curo chiede incontro con i vertici Asl

Filippo Di Pasquale

14 Gennaio 2019

POLLA. Aggiornamento delle apparecchiature e fondi per l’edilizia, relativamente all’ospedale “Luigi Curto”. E’ quanto chiedono dal comitato Curo (Comitato Uniti per la Rinascita dell’Ospedale), i sindacalisti Pasquale Addesso, Luigi Pistone, Andrea Annunziata, Giuseppe Monzillo, Raffaele Cammardella, Lucia Lupo, Giuseppe Pistone e Antonio Fiorella.

Chiesta una nuova Risonanza magnetica

Per il nosocomio del Vallo di Diano era prevista la sostituzione di Tac e Tomografi a Risonanza Magnetica. La prima è arrivata nei mesi scorsi, della seconda nessuna notizia nonostante la richiesta di sostituzione.

“Il sistema dell’Accordo Quadro effettuato da Consip potrebbe consentire, se fosse esteso con urgenza anche al Presidio in argomento, un’istallazione dell’apparecchiatura ragionevolmente entro la fine del 2019. Chiediamo, dunque, a codesta Direzione Commissariale di autorizzare prontamente l’adesione al preliminare di fornitura ed agli atti conseguenti”, fanno sapere dal Comitato.

I motivi della richiesta di una nuova risonanza si basano “sulla vetustà dell’apparecchiatura, sulle scarse performance, solo 0.25 (TESLA), sulla scarsissima presenza di tali apparecchiature sul territorio, ma soprattutto si basano sulla nuova rimodulazione dell’emanando Piano Ospedaliero Regionale che configura il P.O. di Polla quale DEA di I livello”, spiegano i sindacalisti.

Fondi per l’edilizia

Ma l’adeguamento delle apparecchiature non è l’unica richiesta. Di recente, infatti, l’ospedale di Polla è stato escluso dai finanziamenti per l’edilizia (leggi qui). “Auspichiamo un tempestivo aggiornamento dei progetti relativi alle Strutture Sanitarie del Vallo di Diano per l’inserimento nella IV fase, in cui sono previsti € 136.448.596,00 per la realizzazione delle opere relative alla Realizzazione dell’ampliamento e della ristrutturazione del Presidio Ospedaliero di Polla, e della Realizzazione della UCCP e AFT e dell’Ospedale di Comunità nella Struttura di Sant’Arsenio, con progetti esecutivi, risalenti alla ex ASL SA/3”, fanno sapere dal Comitato che invoca un incontro con i vertici dell’Asl Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Torna alla home