Ad image
Cilento

Lo scoiattolo bianco di Scario

Chiara Esposito

14 Gennaio 2019

Si chiama Callosciurus finlaysonii Horsfield, lo scoiattolo variabile, completamente bianco, protagonista dello scatto virale di Andrea Sorrentino, il quale si aggirava indisturbato tra la vegetazione di Scario.

Si tratta, difatti, di una specie prevalentemente arboricola, con abitudini diurne, originaria del sud est asiatico.  Agli inizi degli anni ottanta questa specie venne introdotta, per mano dell’uomo, anche in Italia. Due  le località interessate, Acqui Terme, in Piemonte, e  Maratea, in Basilicata.

Con il passare del tempo però, questi esemplari, hanno esplorato nuovi territori estendendosi così, nei comuni di Sapri e Vibonati (leggi qui).

Nelle ultime ore, lo scoiattolo bianco di Scario , ha catturato non solo l’attenzione del web, ma anche quella  del naturalista Rosario Balestrieri, il quale ha dichiarato a la Repubblica: “Al di là della bellezza dell’esemplare,  si tratta di una specie aliena, la cui diffusione nel Parco del Cilento rischia di avere effetti negativi sulle altre specie, in particolare sullo scoiattolo meridionale, a rischio estinzione”.

Un’altra preoccupazione riguarda anche la vegetazione autoctona. L’ alimentazione di questi animali, si basa primariamente su semi, fiori e frutti, pertanto ciò comporterebbe scortecciamenti e consumo di frutti vari. Non a caso a Maratea, anni addietro, venne intrapreso un progetto di monitoraggio della specie al fine di tutelare e ripristinare il patrimonio arboreo.

Resta comunque affascinante la presenza di questi scoiattoli sul territorio, animali furbi ed intelligenti, nonostante l’indole dispettosa e giocherellona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, punta a fondi per interventi sulla viabilità comunale

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

18/01/2025

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home