Cilento

La Lega arriva ad Ascea: nominati coordinatori cittadini

“Riappropriamoci delle nostre idee... prima i cilentani"

Redazione Infocilento

14 Gennaio 2019

Ferminio D’Agostino e Alberto Romano sono stati nominati rispettivamente coordinatore e vice coordinatore cittadini della Lega ad Ascea. Da tempo presenti sulla scena politica, i due, si apprestano a guidare il coordinamento cittadino della Lega.

Queste le dichiarazioni di D’Agostino: “Mi sono sempre sentito cittadino del Cilento, un territorio fantastico e dalle mille opportunità, ma da diversi anni attanagliato da logiche e scelte molto lontane dalle esigenze reali delle comunità”.

“Il partito della LEGA con Matteo Salvini – ha proseguito – ci ha restituito quella passione e quella determinazione che stava per svanire nelle nostre coscienze. Matteo Salvini, oggi leader indiscusso della Lega, sta dimostrando buon senso nel governare e la volontà di voler risolvere problemi evidenti e reali, quali le economie locali che arrancano, la mancanza di sicurezza, le mafie e la difesa dei confini nazionali. Con la nuova LEGA di Matteo Salvini ci accingiamo a restituire alla politica il ruolo che le spetta e utilizzare questo nuovo contenitore per dare voce alle persone che vivono e amano il loro territorio, grazie alla condivisione ed il confronto delle questioni locali e nazionali, dando spazio ai cittadini che, non per loro scelta, si sono allontanati dalla vita politica. Vogliamo una politica all’insegna dei valori e del buon senso, il nostro slogan è “Riappropriamoci delle nostre idee… prima i cilentani”.

“Un sentito ringraziamento va ai coordinatori Provinciali e Regionali della LEGA, che sin dall’inizio hanno condiviso le nostre idee aprendoci le porte della grande comunità della Lega”, ha concluso D’Agostino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme furti ad Eboli: ladri in azione al cimitero comunale

Ignoti si sarebbero introdotti indisturbati all’interno del cimitero comunale e avrebbero asportato accessori di rame e bronzo

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Eboli, la sinistra politica si ricompatta per un cambiamento concreto. Parla Annamaria Paesano – PCI

Assemblea partecipa con tanti interventi per un cambiamento concreto

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità del Parco: nuovo incontro a Salerno

Confronto in vista delle elezioni di lunedì

Ernesto Rocco

22/01/2025

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Torna alla home