Ad image
Attualità

Padula, imprenditore agricolo vince la sua battaglia legale contro l’Agea

Erminio Cioffi

13 Gennaio 2019

PADULA . Un imprenditore agricolo di Padula ha vinto il primo round della sua battaglia legale contro l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura in seguito alla concessione parziale di un contributo richiesto per il suo allevamento di bovini ed ovicaprini.

L’Agea è un organismo che fa capo al Governo ed ha competenza per l’erogazione di aiuti, contributi, premi ed interventi comunitari nei confronti degli imprenditori del settore agricolo. 
Nel caso dell’imprenditore padulese il Tar ha condannato l’Agenzia al pagamento delle spese processuali per un importo pari a 750 euro e ha dato ordine all’Agea di ottemperare ad una precedente sentenza dello stesso tribunale con sui era stato disposto che l’organismo in questione completasse l’iter procedimentale in contradditorio con l’allevatore per valutare la sussistenza dei requisiti per la concessione di un contributo di 19.176 euro, che andrebbe ad aggiungersi a quello già erogato di 3.162 euro. 

La vicenda ha inizio circa 6 anni fa quando l’imprenditore presenta domanda di accesso agli aiuti comunitari per dei terreni “pascolabili” ubicati a Padula. L’Agea senza alcuna comunicazione d’avvio del relativo procedimento aveva fatto una diversa valutazione di alcuni terreni, inizialmente dichiarati “pascolabili”, con una classificazione degli stessi come “non pascolabili”. Al termine della procedura l’Agenzia aveva liquidato all’allevatore un aiuto di 3.162 euro senza specificare alcunché in merito al titolo di tale erogazione, senza comunicare i motivi ostativi all’erogazione completa del contributo e impedendo ogni forma di contraddittorio. Se l’Agea non ottempererà a quanto disposto dai giudici a farlo sarà un commissario “ad acta” nominato dal Prefetto di Roma. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Roscigno: branco di lupo raggiunge gregge. Attacco sventato dalla prontezza dei pastori

La situazione ha riacceso la questione, che sta allarmando i pastori di tutto il Cilento, sull'aumento degli attacchi da parte dei lupi

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione