Attualità

Padula, imprenditore agricolo vince la sua battaglia legale contro l’Agea

L'Agenzia per le erogazioni in agricoltura dovrà versare circa 19mila euro

Erminio Cioffi

13 Gennaio 2019

Campo agricoltura

PADULA . Un imprenditore agricolo di Padula ha vinto il primo round della sua battaglia legale contro l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura in seguito alla concessione parziale di un contributo richiesto per il suo allevamento di bovini ed ovicaprini.

L’Agea è un organismo che fa capo al Governo ed ha competenza per l’erogazione di aiuti, contributi, premi ed interventi comunitari nei confronti degli imprenditori del settore agricolo. 
Nel caso dell’imprenditore padulese il Tar ha condannato l’Agenzia al pagamento delle spese processuali per un importo pari a 750 euro e ha dato ordine all’Agea di ottemperare ad una precedente sentenza dello stesso tribunale con sui era stato disposto che l’organismo in questione completasse l’iter procedimentale in contradditorio con l’allevatore per valutare la sussistenza dei requisiti per la concessione di un contributo di 19.176 euro, che andrebbe ad aggiungersi a quello già erogato di 3.162 euro. 

La vicenda ha inizio circa 6 anni fa quando l’imprenditore presenta domanda di accesso agli aiuti comunitari per dei terreni “pascolabili” ubicati a Padula. L’Agea senza alcuna comunicazione d’avvio del relativo procedimento aveva fatto una diversa valutazione di alcuni terreni, inizialmente dichiarati “pascolabili”, con una classificazione degli stessi come “non pascolabili”. Al termine della procedura l’Agenzia aveva liquidato all’allevatore un aiuto di 3.162 euro senza specificare alcunché in merito al titolo di tale erogazione, senza comunicare i motivi ostativi all’erogazione completa del contributo e impedendo ogni forma di contraddittorio. Se l’Agea non ottempererà a quanto disposto dai giudici a farlo sarà un commissario “ad acta” nominato dal Prefetto di Roma. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home