Attualità

Rifiuti zero, da Salerno al via il tour con il sottosegretario Micillo

Oggi il primo evento nella sede della Provincia con l’eurodeputata Adinolfi, la deputata Villani e il consigliere regionale Cammarano

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2019

Il Movimento Cinque Stelle aderisce all’iniziativa “Zero Waste”, Rifiuti zero. Il tour nazionale, giunto alla undicesima edizione, partirà oggi, sabato 12 gennaio, alle 17,30, con un incontro nella sala Bottiglieri della Provincia di Salerno. L’iniziativa toccherà diverse regioni. Tappe già programmate in Campania, Toscana, Lazio, Abruzzo, Puglia e Basilicata.

“Il Movimento Cinque Stelle è contrario da sempre ai termovalorizzatori e De Luca sembra andare in questa direzione – aggiunge Cammarano – vigileremo affinché quello che ha detto sia fatto, perché non vogliamo che questo territorio sia di nuovo preda di speculatori”.

Gran lavoro in questo senso anche in Parlamento. A presentare le iniziative su questo tema, la deputata Virginia Villani: “La crisi ambientale ci impone di cambiare il modo di pensare, di comportarci nei confronti dell’ambiente e il modo migliore è farlo anche promuovendo una «didattica ambientale». E’ una strada che il MoVimento 5 stelle ha sempre percorso ed anche ora, come forza di governo sta portando avanti – dichiara l’on. Villani – Nei giorni scorsi infatti, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti e il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa hanno firmato un Protocollo d’intesa volto a rendere strutturali i percorsi di educazione ambientale nelle scuole. Stanziando da subito le prime risorse necessarie, 1,3 milioni di euro destinati alle istituzioni scolastiche”.

Tra le azioni previste, vi sono percorsi di Educazione ambientale per gli studenti, progetti e attività a supporto delle iniziative autonome delle scuole, programmi di formazione e aggiornamento per docenti e ATA. Saranno promosse azioni e iniziative che favoriscano lo sviluppo di curricula e di esperienze scuola-lavoro nel settore della green economy. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Torna alla home