Alburni

Dal Ministero dell’Interno pioggia di fondi per Cilento, Vallo di Diano e Alburni

I finanziamenti garantiranno la messa in sicurezza del patrimonio degli Enti

Katiuscia Stio

12 Gennaio 2019

E’ stato adottato il decreto del ministero dell’Interno che attribuisce ai comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti, per l’anno 2019 e per un importo complessivo pari a 394.490.000 euro, contributi per la realizzazione di investimenti di messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale.

Il provvedimento è previsto dalla legge di Bilancio 2019. Il contributo è assegnato a tutti i comuni, sia delle regioni a statuto ordinario che speciale, in misura differenziata sulla base della popolazione, nelle seguenti misure:

Nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ottiene 100mila euro Sala Consilina.

Fondi per 70mila euro a Albanella, Altavilla Silentina, Ascea, Camerota, Casal Velino, Castellabate, Centola, Roccadaspide, Vallo della Lucania, Montesano sulla Marcellana, Padula, Polla, Teggiano.

50mila euro a Castel San Lorenzo, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Montano Antilia, Montecorice, Novi Velia, Ogliastro Cilento, Pisciotta, Pollica, Postiglione, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Torre Orsaia, Vibonati, Atena Lucana, Auletta, Buccino, Buonabitacolo, Caggiano, Sassano, Sant’Arsenio, Sanza, Sicignano degli Alburni, Serre.

40mila euro per Alfano, Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Casalbuono, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Castelcivita, Celle di Bulgheria, Cicerale, Controne, Corleto Monforte, Cuccaro Vetere, Felitto, Futani, Gioi, Giungano, Ispani, Laureana Cilento, Laurino, Laurito, Lustra, Magliano Vetere,  Moio della Civitella, Monte San Giacomo, Monteforte Cilento, Morigerati, Omignano, Orria, Ottati, Perdifumo, Perito, Pertosa, Petina, Piaggine, Prignano Cilento, Roccagloriosa, Rofrano, Roscigno, Rutino, Sacco, Salento, San Mauro Cilento, Salvitelle, Sant’Angelo a Fasanella, Serramezzana, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio, Torchiara, Torraca, Tortorella, Trentinara e Valle dell’Angelo.

Gli enti beneficiari sono tenuti ad iniziare l’esecuzione dei lavori entro il 15 maggio 2019.

«Grande soddisfazione – esprime il sottosegretario Candiani – per l’adozione in tempi strettissimi di un provvedimento che sblocca gli investimenti locali in tutto l’ambito nazionale. Una spinta tanto attesa alle necessità dei nostri territori. In una stagione in cui registriamo tante necessità nei Comuni, ecco un intervento serio, pragmatico e concreto – conclude il sottosegretario del Viminale – su cui tutti i nostri sindaci potranno contare già nei prossimi giorni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Torna alla home