Attualità

L’istituto Piranesi di Capaccio Paestum apre le sue porte in occasione dell’open day

Appuntamento in programma domani

Annalisa Russo

11 Gennaio 2019

Scegliere l’indirizzo scolastico da seguire dopo la terza media non è affatto semplice. Per venire incontro alle esigenze degli studenti e per indirizzarli verso una scelta consapevole e corretta, l’istituto IIS IPSAR Piranesi aprirà le sue porte domani, sabato 12 gennaio, presso la sede coordinata di Gromola dalle ore 15.00 alle 19.00. Tante sono le iniziative in programma, organizzate dagli studenti per accogliere i ragazzi in visita e i loro genitori, tra cui la preparazione di un menu vario e originale.

Ci saranno l’angolo bar, l’angolo cocktail e l’angolo peccati di gola e sarà possibile assaggiare le seguenti pietanze: monoporzioni di tiramisù al pistacchio e meringa italiana, croque en bouche al limoncello, torta Piranesi chantilly e frutti di bosco. Presso l’angolo del buongustaio, inoltre, saranno proposti al pubblico: fagottini di pasta brisée con carciofi e speck, quiche lorraine, pizza al trancio di patate. Sabato 19 gennaio, invece, toccherà alla sede coordinata presso la frazione Matinella di Albanella, che accoglierà gli studenti delle scuole medie dalle ore 15.00 alle 19.00.

L’offerta formativa dell’istituto IIS IPSAR Piranesi si compone dei seguenti indirizzi: Accoglienza turistica, Enogastronomia, Pasticceria, Sala e Vendita. Parallelamente all’offerta didattica scolastica, è inoltre attivo l’indirizzo serale di formazione per adulti. Nella giornata di domani, anche il Liceo Piranesi aprirà le sue porte, dalle ore 15.00 alle 18.00. Il Liceo offre diversi indirizzi di studio: scientifico corso tradizionale, scientifico opzione scienze applicate, linguistico e scienze umane. L’open day costituisce per i ragazzi in visita all’istituto un appuntamento molto importante, poiché offre loro un’interessante possibilità di orientamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home