Attualità

Camerota: ordinanza per il commercio. Garantirà adeguati servizi a cittadini e turisti

Ecco le disposizioni per il commercio

Luisa Monaco

11 Gennaio 2019

CAMEROTA. Con apposita ordinanza il sindaco, Mario Scarpitta, ha fissato le regole che disciplinano gli orari di apertura e chiusura degli esercizi commerciali. Un provvedimento che mira a garantire adeguati servizi a cittadini e turisti, tenendo conto della normativa che liberalizza il commercio.

Non sono quindi previsti obblighi specifici rispetto agli orari, ma talune regole da seguire, in modo da garantire ai clienti le necessarie informazioni. In tal senso gli esercenti avranno l’obbligo di rendere noto l’orario di apertura e chiusura, l’eventuale chiusura domenicale o festiva e il giorno di chiusura settimanale. Dovranno farlo apponendo un cartello che contenga tutte le informazioni utili per i clienti che dovrà essere visibile all’esterno.

Limitazioni alle chiusure sono previste per gli esercizi del settore alimentare: nel caso di più di due festività consecutive, infatti, dovranno garantire almeno una giornata di apertura.
E ancora: nei periodi di minore afflusso turistico (tra l’1 novembre e il 31 marzo) il sindaco può stabilire dei turni di apertura obbligatoria, in modo tale da garantire un servizio ai residenti, evitando che le attività, terminata la stagione turistica, chiudano i battenti determinando un disagio per i cittadini. In tal senso è previsto nell’ordinanza che risultino aperti non meno di un ristorante e di un bar per ogni frazione. Necessaria anche l’apertura di almeno un albergo. Specifiche regole valgono anche per il periodo di alta stagione, tra aprile ed ottobre: in questo caso per garantire idonei livelli di servizio dovranno rimanere aperti in contemporanea almeno due bar, ristoranti (a pranzo e cena) e alberghi.

Per i negozianti o i somministratori di alimenti e bevante previste anche ulteriori regole finalizzate ad evitare schiamazzi, rumori ed altri atteggiamenti che disturbino la quiete. Inoltre gli esercizi commerciali dovranno asportare i residui di consumazione dal suolo nel raggio di venti metri dalla soglia o dal perimetro delle pertinenze entro un’ora dalla chiusura.

I trasgressori potranno essere soggetti a sanzioni ta i 50 a e i 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home