Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Camerota: ordinanza per il commercio. Garantirà adeguati servizi a cittadini e turisti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota: ordinanza per il commercio. Garantirà adeguati servizi a cittadini e turisti

Ecco le disposizioni per il commercio

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 11 Gennaio 2019
Condividi

CAMEROTA. Con apposita ordinanza il sindaco, Mario Scarpitta, ha fissato le regole che disciplinano gli orari di apertura e chiusura degli esercizi commerciali. Un provvedimento che mira a garantire adeguati servizi a cittadini e turisti, tenendo conto della normativa che liberalizza il commercio.

Non sono quindi previsti obblighi specifici rispetto agli orari, ma talune regole da seguire, in modo da garantire ai clienti le necessarie informazioni. In tal senso gli esercenti avranno l’obbligo di rendere noto l’orario di apertura e chiusura, l’eventuale chiusura domenicale o festiva e il giorno di chiusura settimanale. Dovranno farlo apponendo un cartello che contenga tutte le informazioni utili per i clienti che dovrà essere visibile all’esterno.

Limitazioni alle chiusure sono previste per gli esercizi del settore alimentare: nel caso di più di due festività consecutive, infatti, dovranno garantire almeno una giornata di apertura.
E ancora: nei periodi di minore afflusso turistico (tra l’1 novembre e il 31 marzo) il sindaco può stabilire dei turni di apertura obbligatoria, in modo tale da garantire un servizio ai residenti, evitando che le attività, terminata la stagione turistica, chiudano i battenti determinando un disagio per i cittadini. In tal senso è previsto nell’ordinanza che risultino aperti non meno di un ristorante e di un bar per ogni frazione. Necessaria anche l’apertura di almeno un albergo. Specifiche regole valgono anche per il periodo di alta stagione, tra aprile ed ottobre: in questo caso per garantire idonei livelli di servizio dovranno rimanere aperti in contemporanea almeno due bar, ristoranti (a pranzo e cena) e alberghi.

Per i negozianti o i somministratori di alimenti e bevante previste anche ulteriori regole finalizzate ad evitare schiamazzi, rumori ed altri atteggiamenti che disturbino la quiete. Inoltre gli esercizi commerciali dovranno asportare i residui di consumazione dal suolo nel raggio di venti metri dalla soglia o dal perimetro delle pertinenze entro un’ora dalla chiusura.

I trasgressori potranno essere soggetti a sanzioni ta i 50 a e i 500 euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image