Alburni

Torna la neve nel Vallo di Diano e Cilento, scuole chiuse e disagi

Mezzi spargisale e spalaneve in azione in diverse località per ridurre i disagi dovuti alle neve

Sergio Pinto

10 Gennaio 2019

La Protezione Civile della Regione Campania ha fatto scattare a mezzanotte l’allerta meteo sul territorio per il rischio neve anche a bassa quota e così è stato. Fiocchi hanno imbiancato prima il Vallo di Diano, le località degli Alburni e infine in Cilento. Non ci sono state (come invece accaduto nei giorni scorsi) precipitazioni nevose nei centri costieri.

Spargisale e spazzaneve in azione nel Vallo di Diano

Nel Vallo di Diano mezzi spargisale e spazzaneve in azione per liberare le strade e garantire la circolazione, in primis ai mezzi di soccorso. Al lavoro non soltanto gli operai dei comuni, ma anche i volontari della Protezione Civile. In alcuni casi l’attività è iniziata già nel corso della notte.

Padula – Foto di Domenico Trezza

Scuole chiuse

Scuole chiuse a Petina, Sicignano degli Alburni, i cui sindaci avevano già predisposto apposita ordinanza nella giornata di ieri, nei comuni dell’area del Tanagro, a Atena Lucana, Buccino, Buonabitacolo Caggiano, Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, Padula, Sala Consilina, Teggiano. Lo stesso provvedimento è stato poi preso dai sindaci di Piaggine e Gioi.

Neve anche in Cilento

Nel comprensorio cilentano la neve è caduta ma con minore intensità: si sono risvegliate imbiancate le località del Monte Gelbison e del Monte Stella.

Sessa Cilento

La situazione delle strade

Per fortuna non si segnalano problemi alle vie di collegamento. Le strade risultano libere o comunque transitabili; lo è anche la Bussentina con accumuli di neve ai margini della carreggiata. L’invito è a procedere con moderazione anche per il rischio gelate che potrebbero registrarsi a partire dal pomeriggio. L’allerta meteo è valido fino alle 12 di questa mattina, salvo ulteriori proroghe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home