Attualità

M5S: “Forestali pagati dopo anni di battaglie e il suicidio di un lavoratore”

I consiglieri regionali Saiello e Cammarano: “Se vere le accuse di De Luca alle Comunità montane, perché non va in Procura?”

Comunicato Stampa

10 Gennaio 2019

Sede Regione Campania

“Ci sono voluti anni profusi in battaglie, atti amministrative e denunce, perché il popolo degli operatori idraulico forestali fosse finalmente retribuito fino all’ultimo centesimo. Una vittoria che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo conseguito lottando alla testa di ben 4.500 lavoratori che hanno accumulato ritardi nel pagamento degli stipendi fino a sei mesi, ma che, nonostante tutto, non hanno mai fatto mancare neppure per un giorno la loro indispensabile opera di tutela dei boschi e della macchia mediterranea della nostra regione. Neppure il suicidio, cinque anni fa, di un lavoratore stanco di sacrificare la propria vita senza riuscire a garantire neppure il piatto a tavola per i suoi, era riuscito a smuovere i due governi regionali che si sono avvicendati in questi anni affinché si mettesse fine al dramma di tanti lavoratori. La vera beffa per tutti questi operatori e per le loro famiglie è che i ritardi sono stati accumulati a causa di cavilli burocratici, di procedure tormentare nell’emissione dei cedolini di pagamento e della totale incapacità da parte di funzionari e dipendenti regionali nel mettere mano a un software che, ancora oggi, non hanno imparato a utilizzare”.

Così i consiglieri regionali del movimento 5 Stelle Michele Cammarano e Gennaro Saiello.

“Gettare fango sulle Comunità montane, come fa oggi De Luca, è solo un modo per scaricare le responsabilità lontano dai suoi uffici. Se fossero vere le accuse di “porcherie clientelari” formulate dal governatore della Campania, perché non si è rivolto alla Procura, piuttosto che scegliere la strada del comizio elettorale? Oramai è chiara la strategia di De Luca. Pur di sfuggire alle sue responsabilità, si mette a parlare di strani complotti, come nel caso delle formiche al San Giovanni Bosco, tira in ballo forze oscure, come il peggior De Magistris, oppure, come in questo caso, formula accuse senza aver alcuno elemento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home