Attualità

Castellabate, rivoluzionato il sistema di gestione ambientale

Mercoledì una conferenza stampa

Comunicato Stampa

9 Gennaio 2019

Numerose le innovazioni relative al settore ambiente nel comune di Castellabate, è stata sviluppata infatti una modifica complessiva dell’organizzazione, comprendente le attività di pianificazione, le responsabilità, le pratiche, le procedure per sviluppare, riesaminare e migliorare la politica ambientale sul territorio. La gestione dei rifiuti in primis è stata completamente rivoluzionata per ottimizzare il servizio di raccolta differenziata, ottenendo un ulteriore miglioramento delle condizioni ambientali di un territorio già premiato da importanti riconoscimenti e dotato di un’isola ecologica all’avanguardia. Per fornire tutte le informazioni utili alla cittadinanza, l’Amministrazione Comunale in accordo con SARIM, società che gestisce il servizio, ha in programma alcuni incontri pubblici oltre a una distribuzione puntuale del nuovo calendario per il ritiro dei rifiuti e del kit da utilizzare per il conferimento. Una prima conferenza è in programma mercoledì 16 gennaio alle ore 10:30 presso l’aula consiliare C. Grande del Comune di Castellabate.

Il Sindaco, Costabile Spinelli dichiara in merito alle modifiche del servizio: «Il nostro impegno ha portato Castellabate ad essere all’avanguardia nel settore ambientale ma non ci accontentiamo, diventando uno dei primi comuni pronti ad adottare tali novità e investendo ulteriormente in un settore cruciale che richiede anche la collaborazione dei cittadini, sempre più sensibili ed informati, che invitiamo ad una partecipazione attiva e responsabile».

Esprime soddisfazione l’Assessore all’ambiente, Domenico Di Luccia: «Attraverso un sistema più puntuale ed efficace di conferimento e di smaltimento dei rifiuti puntiamo ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata del nostro comune. Castellabate si distingue ancora una volta per l’attenzione che pone al settore di salvaguardia ambientale, fondamentale per lo sviluppo sostenibile del nostro territorio»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home