Attualità

Piano assunzioni Asl, sindacati sbottano: tutto sbagliato

"Non sarà più possibile assumere infermieri e Oss"

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2019

PIANO DI ASSUNZIONE TRIENNALE ASL: TUTTO SBAGLIATO. DAL 01 GENNAIO NON SARA’ PIU’ POSSIBILE ASSUMERE INFERMIERI ED OSS. 

“In una Azienda Sanitaria, che si voglia chiamare tale, debbono coesistere tecnologie all’avanguardia e personale in numero adeguato qualificato al tipo di assistenza che si vuole erogare”. E’ quanto dicono dalla Fisi: il sindacato contesta il piano triennale di assunzione ed il fabbisogno di personale, ovvero di quanto personale ha bisogno una azienda sanitaria, viene calcolato attraverso indici di riferimento nazionali che collocano precisamente Medici, Infermieri, Tecnici ed operatori specializzati nei servizi e nei reparti preposti alla diagnosi, cura ed assistenza di una intera popolazione.

Metodologicamente, per predisporre un fabbisogno di personale, si passa prima da “un assestamento” del personale esistente, in base anche alle condizioni di salute, per poi calcolare le carenze effettive per profilo e per mansioni prima di predisporre un “fabbisogno” quanto più vicino al reale e comunque sufficiente in un triennio alle esigenze dell’azienda.

“Questa è la norma, ma a Salerno – come in tutta la Regione Campania – si ragiona probabilmente, più che con il cervello, con lo stomaco” e per esigenze di clientelismo politico connesse ad esigenze personali di qualcuno si lasciano le esigenze dei pazienti e dell’utenza all’ultimo posto. Infermieri, Fisioterapisti, OSS che svolgono mansioni amministrative e di segretariato a Dirigenti”, evidenzia il sindacato. “Personale caldaista, elettricista, muratori ecc. in carico al pubblico con anni di esperienza messi da parte ed in attesa di nuova collocazione per fare spazio a ditte di manutenzione esterne. Personale addetto alle pulizie, servizio anche questo esternalizzato, a cottimo e perennemente ad orario ridotto, personale di ausiliariato – anche questo esternalizzato – in sostituzione di personale OSS anche questo ad orario ridotto e con mansioni “dubbie”. Assunzioni in ditte esternalizzate sotto il mirino della Magistratura per gravi e malsane connessioni condiscono una conduzione della cosa pubblica improntata non all’efficienza ed alla efficacia ma ad uso e consumo proprio o di qualche amico. Questa è la realtà. Come pure è reale che dal 01 gennaio prossimo, con graduatorie di mobilità aperte e valide per OSS ed Infermieri, non sarà possibile assumere più altro personale poiché con un fabbisogno di “97” persone di Comparto in 3 anni e con nessuna previsione di assunzione di personale OSS, difficilmente ci sarà scorrimento delle graduatorie in vigore e la ASL rimarrà a corto di Infermieri e con una perenne assenza di personale OSS”, denuncia la Fisi.

“Abbiamo impugnato la delibera predisposta dalla ASL di SALERNO al TAR di SALERNO tramite il nostro ufficio legale rappresentato dall’avvocato, dottoressa Pelella Antonella” dichiara il responsabile della FSI-USAE Rolando Scotillo “per eccesso di potere per presupposti erronei, carenza di istruttoria e motivazione, illogicità manifesta e travisamento. Abbiamo tutelato diversi operatori sanitari presenti nelle graduatorie di mobilità danneggiati da questo fabbisogno predisposto dalla ASL che – se non impugnato – sarebbe stato la tomba definitiva delle graduatorie di mobilità. Attendiamo gli esiti di questo ricorso ed invitiamo quanti presenti nelle graduatorie di mobilità per OSS ed Infermieri predisposte dalla ASL di SALERNO a contattarci per avere notizie in merito e per protestare insieme a noi su queste scelte assurde a tutto danno dell’utenza e degli aspiranti alla mobilità”.

“Dopo la stabilizzazione di personale precario, pari a qualche decina di operatori, difficilmente quindi sarà assunto altro personale ed è strano che nessuna altra Organizzazione sindacale, comprese le organizzazioni sindacali che si reputano rappresentative degli Infermieri, abbiano ricorso contro questo scempio… che rappresentino altri interessi? Nel frattempo assistiamo a gravi carenze negli Ospedali ed agli sportelli di front – office (pagamento ticket, esenzioni, scelta e revoca medici di base, ecc.), la quale cosa non consente al personale preposto di lavorare in tranquillità ed irrita l’utenza, mentre negli uffici “del potere” vi è abbondanza di personale che invece di dare risposte all’utenza disimpegna mansioni di segretariato politico e clientelare. Ma dove vogliamo arrivare?”, conclude il sindacalista  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home