Attualità

FlixBus spegne due candeline in Piana del Sele e Cilento: passeggeri più che raddoppiati in un anno

Da Salerno prime rotte internazionali

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2019

Flixbus

Il bilancio redatto da FlixBus per i suoi due anni di attività in Piana del Sele e Cilento parla chiaro: sempre più Salernitani viaggiano a bordo degli autobus verdi. Secondo l’analisi, infatti, FlixBus ha più che raddoppiato le prenotazioni da e per il territorio in un solo anno: un risultato reso possibile dalla volontà della società di collegare il territorio con un numero sempre maggiore di città, incluse quelle scarsamente collegate dalle reti tradizionali, oltre che dall’approccio innovativo alla mobilità, caratterizzato dal connubio tra tecnologia ed esperienza.

Battipaglia: 17 nuove città collegate in tutta Italia. Salgono a 22 le destinazioni raggiungibili

Le mete preferite dai Battipagliesi si confermano Milano, Bologna e Firenze, grazie anche alla comodità dei collegamenti diretti e dalla presenza di corse notturne, ideali per chi vuole dormire a bordo ottimizzando i tempi, seguite da Parma e Potenza (a solo un’ora di distanza). Per soddisfare la crescente richiesta dalla città, sono ora raggiungibili, sempre senza cambi, 17 nuove città, tra cui Roma (snodo nevralgico da cui, con un solo cambio, è possibile raggiungere oltre 200 destinazioni tra Italia ed Europa), Siena, Genova, Torino e tantissime altre.

Eboli, Agropoli e Paestum: più viaggi in bus

Se il primo anno ha visto un boom di corse per Torino, nell’ultimo anno sono incrementate anche le prenotazioni per la Liguria, con destinazione Genova e Savona. Da Eboli, inoltre, è ora possibile raggiungere sei nuove città, tra cui Roma, Firenze, Siena e Pisa, ideali per un fine settimana alla riscoperta del patrimonio culturale italiano.

Salerno collegata con più di 90 città in Italia. Primi collegamenti internazionali per Lione

A conferma del grande successo ottenuto negli ultimi anni, la società continua ovviamente a investire anche sulle rotte in partenza dal capoluogo, arrivando a collegare Salerno con oltre 90 città. Oltre ai grandi centri come Roma, Milano, Firenze e Venezia, sono ora raggiungibili moltissime città calabresi, tra cui Rende, Lamezia Terme e Reggio Calabria e persino alcune destinazioni in Sicilia, tra cui Messina, Catania e Agrigento. Novità assoluta, infine, i primissimi collegamenti internazionali in partenza da Salerno, con l’avvio delle corse dirette per Lione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home