Attualità

Mauro Inverso nominato amministratore delegato del FLAG Cilento Mare Blu

La nomina è avvenuta ad opera del consiglio di amministrazione del GAL Cilento Regeneratio

Comunicato Stampa

7 Gennaio 2019

L’ing. Mauro Inverso è stato nominato amministratore delegato del FLAG Cilento Mare Blu. La nomina è avvenuta, l’altro giorno, ad opera del cda del GAL Cilento Regeneratio. Il FLAG è un partenariato misto, con capofila il Gruppo di Azione Locale Cilento Regeneratio, con il coinvolgimento della parte pubblica (i Comuni di Agropoli, Casalvelino, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica) e della parte privata (Associazione ambientalista Fare Ambiente e delle Associazioni del settore pesca – Federpesca Campania, Coldiretti Salerno Impresa Pesca, Assoittica, Confcooperative Campania Federcoopesca, Associazione pescatori Castellabate, Associazione Pesca Sportiva Dilettantistica Castellabate, Associazione U.N.C.I. Agroalimentare). La strategia di sviluppo del FLAG ha un valore complessivo di € 1.700.000, nell’ambito del Programma Operativo Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (PO FEAMP) 2014-2020. Si pone quale obiettivo, accrescere il valore aggiunto del prodotto-territorio derivante dalle attività di pesca e di implementare processi di diversificazione economica, attraverso la promozione e il consolidamento di attività legate alla fruizione delle risorse marine, ambientali e storico-antropologiche locali, generando, in tal modo, opportunità di lavoro. «La mia nomina – afferma Mauro Inverso – è stata operata per separare le attività svolte dal Gal, da quelle del Flag, dare maggiore dinamicità e tempi rapidi per consentire ai pescatori e agli operatori del mare di poter partecipare ai bandi e ottenere i finanziamenti messi a disposizione dall’Unione europea e dalla Regione Campania. Inizialmente avevo seguito io le attività, il cda ha ritenuto quindi opportuno farle continuare a me. In passato – conclude – sono stato assessore al Turismo per il Comune di Agropoli, Città di mare, quindi conosco le dinamiche e le problematiche legate al settore del mare e della pesca». 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home