Alburni

Dopo 16 anni don Nicola Coiro lascia le parrocchie di Roscigno e Bellosguardo

Un nuovo cammino lo aspetta a Montesano

Katiuscia Stio

7 Gennaio 2019

ROSCIGNO-BELLOSGUARDO. Si è conclusa nel giorno dell’Epifania l’attività pastorale di don Nicola Coiro nelle parrocchie di Roscigno e Bellosguardo.

Un nuovo cammino lo aspetta a Montesano, dove domenica 13 gennaio, don Nicola celebrerà la sua prima messa. A Bellosguardo è stato già organizzato un pullman che trasporterà i fedeli a Montesano per “accompagnarlo in questa sua nuova esperienza pastorale”.

Dopo sedici anni, don Nicola Coiro originario di Sant’Arsenio lascia le sue due comunità negli Alburni per raggiungere il Vallo di Diano, la parrocchia di Sant’Anna a Montesano Capoluogo, prendendo il posto di don Donato Romano, cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla.

Al suo posto verrà don Antonio Romaniello, che fino ad oggi ha coadiuvato don Giuseppe Radesca nella parrocchia di Padula.

“Vi ringrazio per la vostra amicizia – ha detto don Nicola ai fedeli – e la vostra vicinanza. Abbiamo vissuto momenti belli e brutti, ma che ci hanno permesso di camminare e crescere insieme. 16 anni non sono pochi, non ci si può dimenticare. Mi avete dato tanto e spero di aver dato tanto a voi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home