Attualità

FOTO | Vallo di Diano e Cilento si svegliano imbiancate: neve in diverse località

Non sono mancati i disagi, l'allerta dei sindaci: uscite di casa solo se necessario

Redazione Infocilento

4 Gennaio 2019

I meteorologi l’avevano preannunciata e la neve puntualmente è arrivata. Il Vallo di Diano si è risvegliato imbiancato questa mattina, mentre nel Cilento sono state le località montane a “vedere” la prima neve; in quelle costiere, invece, fiocchi sono caduti a Capaccio Paestum, ma limitatamente al Capoluogo e a Sapri.

Neve a Sapri – foto Mauro Pacifico
Neve a Sala Consilina

I disagi

A far da contraltare allo spettacolo che la neve sta creando ci sono i disagi. Già ieri i mezzi spargisale sono entrati in azione sulla Sella del Corticato, tra Alburni e Vallo di Diano. Questa notte la Protezione Civile è stata attiva per monitorare il territorio e spargere il sale.

Protezione Civile Vallo di Diano in azione

A Petina l’amministrazione ha invitato a non uscire automuniti se non in casi urgenti.
“Le macchine operatrici sono già a lavoro per la pulizia e spargimento sale”, hanno fatto sapere. A Montesano Sulla Marcellana, invece, il sindaco Giuseppe Rinaldi ha chiarito che si sta provvedendo a monitorare la situazione: “Sono stati avviati diversi mezzi privati per la pulizia delle strade comunali. Due nella zona alta (Tardiano-Magorno), uno tra Capoluogo, Prato Comune ed Arenabianca ed attivata la Protezione Civile di Montesano che , con il mezzo comunale, sarà di supporto nella pulizia delle strade nelle zone suddette. Monitoriamo la situazione allo Scalo. Abbiamo contattato la Provincia che sta effettuando servizio di spazzamento sulle strade di sua competenza. Siamo in contatto anche con il Dipartimento di Protezione Civile regionale che ha assicurato il suo supporto logistico, di coordinamento per le problematiche che in questi casi emergono”. “Invito i cittadini ad uscire con le proprie auto solo per questioni rilevanti, a prestare molta attenzione al ghiaccio e a lasciare leggermente aperta l’acqua del rubinetto e a coprire i contatori al fine di evitarne rotture viste le temperature molto basse”, ha concluso il primo cittadino. Mezzi spargisale pronti ad entrare in aziona anche a Sala Consilina.

Neve a Montesano sulla Marcellana
Neve a Monte San Giacomo

Neve anche nei comuni alburnini. Il sindaco di Ottati, Eduardo Doddato, sta monitorando la situazione con gli operai della Comunità Montana Alburni. “Con la nostra Comunità Montana – ha spiegato Vincenzo Luciano, presidente Uncem Campania – abbiamo consegnato il sale a tutti i Comuni, i forestali hanno già provveduto a spargerlo nei punti critici, altro verrà fatto stasera. Abbiamo allertato la Provincia per la pulizia dalla neve, sulle provinciali. Con il mezzo della CMALBURNI, si interverrà sulle situazioni più critiche segnalate, anche se al momento non abbiamo situazioni particolari. Gli operai forestali restano a disposizione delle amministrazioni comunali”.

Neve a Piaggine
Maria Antonella Tancredi – Neve a Tortorella

Ad Agropoli, infine, la protezione civile nella serata di ieri, insieme al vicesindaco Elvira Serra, ha prestato aiuti per i senzatetto presenti in città.

Le previsioni

L’allerta meteo termina questa sera alle 20. Da domani le temperature dovrebbero subire un lieve calo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home