Attualità

Trentinara: Protocollo d’intesa tra Ente e Istituto Musicale Goitre

Saranno attivati corsi di formazione musicale o coreutica di base e pre-accademici

Angela Bonora

3 Gennaio 2019

Approvato un protocollo d’intesa tra il Comune di Trentinara e l’Istituto MusicaleR. Goitre” per l’attivazione di corsi di formazione musicale o coreutica di base e pre-accademici, destinati agli alunni iscritti alla scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado, per la durata di 3 anni.

Lo scopo di questi corsi è quello di favorire l’apprendimento delle competenze tecniche, compositive, di interpretazione, di esecuzione e di analisi utili per un’adeguata formazione, nonché necessari ad approfondire le prove di accesso agli esami di ammissione di I livello, impartiti presso il Conservatorio.

L’Istituto Musicale “R. Goitre”, situato in via Angelo Raffaele Passaro di Vallo della Lucania, è una sede decentrata del Conservatorio “G. Martucci” di Salerno.

Le modalità di svolgimento della didattica e di organizzazione delle attività e degli insegnamenti rispondono alla tipicità dell’insegnamento musicale: individualità della lezione di strumento; ascolto e comprensione degli eventi sonori; pratica della musica d’insieme, anche per piccoli gruppi e/o duetti ed organici orchestrali qualora compresi, comunque sulla base di programmi annuali di studio rilasciati dall’Istituto.

Il Comune si impegna a diffondere l’offerta formativa e le opportunità di sperimentazione dell’Istituto Musicale; inoltre si impegna a sensibilizzare tutti gli alunni frequentanti l’Istituto Comprensivo la scuola dell’infanzia (a partire dai 5 anni di età), la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado a partecipare ai vari corsi di strumento/canto proposti.

Saranno a carico del Comune i costi di gestione della struttura (come acqua, luce e riscaldamento); mentre a carico dell’Istituto saranno le spese dei docenti e delle pulizie.

In questo modo l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Rosario Carione, intende favorire la creazione di percorsi didattici funzionali alla crescita musicale e culturale dei ragazzi, che diano la possibilità di potenziare la cultura di base acquisita ricevendo un’istruzione musicale certificata e verificata propedeutica all’inserimento nei percorsi accademici musicali. Nelle scorse settimane anche Casal Velino aveva stipulato un accordo simile (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home